1. Confezione e bundle
L'ammiccante confezione di vendita, in perfetto stile Razer, presenta sul frontale un generoso primo piano del prodotto, il logo dell'azienda e le caratteristiche peculiari già descritte in prima pagina.
Sul lato corto, visibile in foto, è presente una descrizione del prodotto e le tre modalità di funzionamento "Game, Movies e Music" che vedremo in dettaglio successivamente.
Il retro presenta le caratteristiche del Razer Leviathan tradotte in sei lingue, escluso l'italiano, un ulteriore primo piano e tutte le caretteristiche che questo compatto sistema audio porta con sé come le certificazioni DOLBY, il Bluetooth 4.0 con tecnologia aptX e la connettività NFC.
Sul secondo lato corto trovano spazio le specifiche tecniche, le indicazioni sul contenuto della confezione, le varie licenze e vari codici a barre.
Una volta rimosso il sigillo posto a protezione della scatola, ci troveremo davanti a degli scomparti in cartone con un posizionamento ordinato dei componenti.
Spicca senza alcun dubbio la lettera del CEO di Razer Min-Liang Tan, nella quale paragona le proprie periferiche ad armi da sfoggiare in battaglia, sottolineando l'importanza della qualità e della fedeltà del sonoro durante le partite.
Il contenuto della confezione del sistema audio Leviathan si compone di tre elementi, la soundbar, il subwoofer ed una scatola con la manualistica e gli accessori in dotazione.
In dotazione troveremo una serie di quattro piedini in plastica rivestiti in gomma e l'alimentatore universale con i vari adattatori, compresa la bipolare europea.
Oltre alla guida informativa e gli sticker Razer, sono presenti un cavo ottico digitale con connettori TOSLINK ed un cavo AUX con connettori jack da 3.5mm.