12. Test giochi DirectX 12


Ashes of the Singularity - Extreme Settings

SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 1


Il titolo RTS Stardock e Oxide Games è ambientato in un universo in cui una "singolarità" di natura tecnologica permette agli umani di raggiungere parti dell'universo finora inesplorate.

La corsa alla colonizzazione e allo sfruttamento di nuovi mondi è quindi partita, ma gli avversari, giocatori reali o intelligenze artificiali, non vi renderanno la vita facile.

Basato sul Nitrous Engine, sviluppato sulla base delle API Microsoft DirectX 12, Ashes of The Singularity fa leva sulla massiccia cooperazione tra CPU e GPU per la creazione di scenari densamente popolati di unità che danno al termine "affollato" un nuovo significato.

Tra le particolarità del Nitrous Engine segnaliamo il supporto per Async Compute, per la modalità multi GPU mista, che permette di utilizzare schede di produttori diversi sia come marca che come chip grafico, ed il supporto al rendering parallelo, ovvero la possibilità per ogni core della CPU di dialogare direttamente con la GPU.

Per il test ci siamo avvalsi del benchmark integrato sia per la modalità DirectX 11, sia per quella DirectX 12.


SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 2


Ottime prestazioni per le soluzioni AMD che, seppur alle spalle della GTX 1060 in DX11 , prendono il comando in modalità DX12.

Decisamente buono il comportamento della SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB che si avvicina parecchio alle sorelle dotate di un maggior numero di Stream Processors evidenziando, ancora una volta, l'ottimo lavoro svolto da AMD con GCN 1.4.


SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 3


Scenario pressoché invariato anche a 2560x1440, con FURY e R9 390X a guidare la batteria in modalità DX12 e la SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8G testa a testa con la GTX 1060.

Da notare, ancora una volta, come il fattore di scaling tra DirectX 11 e 12 risulti sempre maggiore per le schede AMD rispetto alla GTX 1060.


Rise of the Tomb Raider - DirectX 12 - Modalità Ultra - HBAO+

SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 4


Il titolo Crystal Dynamics può essere lanciato anche in modalità DirectX 12, il che permette di utilizzare un vero multithreading sulla CPU dando la possibilità alla scheda grafica, in grado di ricevere una maggiore flusso di dati e, al contempo, di essere coadiuvata dai core aggiuntivi della CPU, di esprimere al meglio le sue potenzialità.

Stando inoltre ad una dichiarazione rilasciata da uno degli sviluppatori, la versione DirectX 12 del gioco per PC dispone anche del supporto per Async Compute già presente anche su quella per XBox One.


SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 5


Prova convincente per la SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB che, nonostante sia alle prese con un titolo decisamente favorevole all'architettura NVIDIA, si piazza comunque davanti al pacchetto delle altre schede AMD in prova.

Interessante notare come la GTX 1060 lasci sul terreno quasi il 10% delle proprie prestazioni passando da DX11 a DX12.


SAPPHIRE NITRO+ RX 480 OC 8GB 12. Test giochi DirectX 12 6


A 2560x1440, con le nostre impostazioni di qualità su di un livello decisamente elevato, lo scarto tra le due modalità si riduce nettamente anche se il podio rimane praticamente inalterato.