12. Ray Tracing performance


Control

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 1


Come c'era da aspettarsi a seguito dei risultati ottenuti nei benchmark sintetici, abilitando il Ray Tracing nessuna delle due NITRO+ ha modo di competere con le schede NVIDIA: su Control, con la risoluzione impostata a 1080p, il gap prestazionale tra la scheda in prova e la GeForce RTX 3070 è ben oltre il 50%.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 2


Il salto prestazionale tra la SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT e la GeForce RTX 3070 è ancora più marcato con l'aumento della risoluzione e si attesta al 63,4%, mentre la differenza prestazionale è pari al 43,4% rispetto alla GeForce RTX 3060 Ti, che ottiene risultati simili a quelli della RX 6800 XT.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 3


In 4K le differenza restano pressoché invariate: la SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT si posiziona sul fondo della classifica, con una differenza dalla GeForce RTX 3060 Ti e RTX 3070 di circa il 40% ed il 60%.


Metro Exodus

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 4


La differenza di prestazioni si riduce abilitando il Ray Tracing su Metro Exodus: in questo caso la NITRO+ Radeon RX 6700 XT si posiziona ultima in classifica con un distacco del 14,8% e del 32,4%, rispettivamente, dalle GeForce RTX 3060 Ti e RTX 3070.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 5


In 1440p la situazione non cambia, la differenza prestazionale tra la scheda in prova e le due GeForce RTX, 3070 e 3060 Ti, rimane invariata, quest'ultima tra l'altro, a seguito dell'attivazione del DLSS 2.0, è persino in grado di superare la soglia dei 60 FPS medi.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 6


Eseguendo il test in 2160p la forbice tra la NITRO+ Radeon RX 6700 XT e la GeForce RTX 3060 Ti si allarga ulteriormente e raggiunge il 22,6%; rispetto alla GeForce RTX 3070 il distacco è di circa 10 FPS medi, che si traducono in un gap del 39,5%. 


Watch Dogs: Legion

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 7


La situazione non migliora neanche su Watch Dogs: Legion per la scheda video in prova di casa AMD: l'attivazione del Ray Tracing abbatte le performance generali, tant'è che nemmeno la GeForce RTX 3070 è in grado di raggiungere la soglia dei 60 FPS in 1080p senza DLSS.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 8


Eseguendo il test con la risoluzione impostata a 1440p la NITRO+ Radeon RX 6700 XT rimane in fondo della classifica, con un distacco dalla GeForce RTX 3060 Ti pari al 42,3%, mentre l'altra NITRO+ Radeon RX 6800 XT ottiene risultati analoghi alla GeForce RTX 3070 senza DLSS.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12. Ray Tracing performance 9


Alla massima risoluzione le schede AMD guadagnano terreno: in particolare, la NITRO+ Radeon RX 6700 XT di SAPPHIRE ottiene sostanzialmente il medesimo risultato della GeForce RTX 3060 Ti, mentre la RX 6800 XT distanzia notevolmente la GeForce RTX 3070.