SAPPHIRE NITRO Radeon RX 6700 XT - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni interessanti ed elevati margini di overclock per la regina della fascia media di casa AMD.




     1 


    Dopo il lancio delle Radeon RX 6800, RX 6800 XT e RX 6900 XT avvenuto nel mese di novembre, AMD ha finalmente reso disponibile (si fa per dire, dato il momento) il modello RX 6700 XT, scheda di fascia medio/alta gamma basata sull'architettura RDNA 2 e, in particolare, sulla nuova GPU Navi 22 XT realizzata sempre con processo produttivo a 7nm.

    La RX 6700 XT, che dovrebbe andare a competere con le NVIDIA RTX 3060 Ti e RTX 3070, dispone di 12GB di memoria GDDR6 da 16 Gbps con un'interfaccia a 192 bit amplificata da "soli" 96MB di Infinity Cache, rispetto ai 128MB delle sorelle maggiori.

    Anche questa volta AMD si è affidata ai suoi partner AIB per la commercializzazione delle schede grafiche "reference" e, come per la RX 6800 XT, sul nostro banco prova è giunta la versione NITRO+ di SAPPHIRE.

    Il modello in questione integra 40 unità di elaborazione RDNA2, la metà rispetto alla versione "full" di Big Navi (RX 6900 XT), 2.560 SPs, 40 RAs, 160 TMUs e 64 ROPs, con un game clock di 2548MHz ed un boost clock di 2622MHz.

    La NITRO+ Radeon RX 6700 XT presenta il medesimo design di base delle sorelle maggiori, parzialmente rivisto per quanto concerne il sistema di raffreddamento, questa volta in versione alleggerita date le dimensioni ridotte del PCB e le minori esigenze di dissipazione della GPU rispetto ai modelli superiori.

    Anche in questo caso trovano posto sulla scocca tre ventole di tipo dual bearing con un innovativo design in grado di coniugare la rumorosità contenuta tipica delle unità assiali con l'elevata pressione statica di quelle blower, nonché di un ulteriore modulo dissipante interno provvisto di heatpipes dedicato esclusivamente al raffreddamento dei componenti che compongono il VRM e dei chip di memoria.

    Presente inoltre il doppio BIOS (Quiet e Performance) con selettore a tre vie che, oltre alle due modalità citate, consente di attivare la Software Switch Mode, ovvero la possibilità di passare da un BIOS all'altro direttamente tramite software di gestione SAPPHIRE TriXX.

    Prima di proseguire con la nostra recensione, diamo uno sguardo alle principali specifiche tecniche del modello reference di AMD a confronto con la scheda in prova (11306-01-20G).


    AMD
    Radeon RX 6800 XT
    Radeon RX 6700 XT
    NITRO+ RX 6700 XT
    GPU
    Navi 21 XT
    Navi 22 XTX
    Navi 22 XT
    Processo produttivo
    TSMC - 7nm
    TSMC - 7nm
    TSMC - 7nm
    Dimensioni chip
    520mm2 335mm2 335mm2
    Transistors
    26,8 miliardi
    17,2 miliardi 17,2 miliardi
    CUs
    72
    40
    40
    SPs
    4608
    2560
    2560
    ROPs
    128
    64
    64
    TMUs
    288
    160
    160
    RAs
    72
    40
    40
    Game Clock
    2015MHz
    2424MHz 2548MHz
    Boost Clock
    2250MHz
    2581MHz
    2622MHz
    FP32 Compute
    20.74 TFLOPs
    13.21 TFLOPs 13.21 TFLOPs
    Infinity Cache
    128MB
    96MB
    96MB
    Quantitativo memoria
    16GB GDDR6
    12GB GDDR6 12GB GDDR6
    Interfaccia
    256-bit
    192-bit 192-bit
    Velocità memoria
    16 Gbps
    16 Gbps 16 Gbps
    Bandwidth
    512 GB/s
    384 GB/s 384 GB/s
    TGP
    ~ 300W
    ~ 230W ~ 230W
    Prezzo di lancio
    669€
    479€759€
    Data di uscita
    novembre 2020
    dicembre 2020 marzo 2021


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    La differenza di prezzo tra questa e la reference AMD è assurda. Tralasciando il fatto che non si trovano schede video in vendita risulta che, secondo il listino ufficiale, una RX 6800 XT reference costerebbe 90€ in meno a questa RX 6700 XT.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    solito discorso, scheda interessante che non si trova e con un prezzo fuori di testa che sarà anche molto più alto di quello da voi indicato se mai ne saltasse fuori qualche esemplare, 1000€ non basteranno

    quando avete finito di fare la collezione magari vendetecene qualcuna

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    La differenza di prezzo tra questa e la reference AMD è assurda. Tralasciando il fatto che non si trovano schede video in vendita risulta che, secondo il listino ufficiale, una RX 6800 XT reference costerebbe 90€ in meno a questa RX 6700 XT.
    stendiamo un velo pietoso sulla pagliacciata di AMD e NVIDIA riguardo ai prezzi di lancio di Reference e Founders, la gente si dovrebbe incazzare con loro non con i partner


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sarebbe una scheda giusta per le mie esigenze dato che del Ray Tracing se ne può fare tranquillamente a meno, peccato che nella realtà non esiste

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    comincio a leggere con fatica queste recensioni, tanto non si trova nulla a giro, sto aspettando una RTX 3070 da tre mesi, mi hanno detto che forse me la consegnano la settimana prossima, speriamo ...

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sinceramente mi aspettavo prestazioni leggermente superiori, invece ho visto che spesso viene superata anche dalla RTX 3060Ti.
    Prezzo a mio avviso spropositato, ma non essendoci la disponibilità, conta poco.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Come sempre recensione impeccabile. La scheda come sempre prestazioni raw alte ma poi quando si entra nel concreto tra ottimizzazione, copertura di titoli e funzionalità che diventano sempre meno optional da benchmark direi che non ci siamo.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022