5. Razer Audio e Chroma RGB App
La Razer Leviathan V2 introduce la compatibilità con due app sviluppate per i dispositivi mobili dotati di sistemi operativi iOS e Android, si tratta di Razer Audio (che abbiamo avuto modo di provare con il modello Opus) e Razer Chroma RGB, tramite cui si potranno gestire il sistema audio sia per quanto concerne le impostazioni che l'illuminazione.
Razer Audio
![]() | ![]() |
Una volta aperta l'app Razer Audio verrà mostrato l'elenco di tutti i dispositivi compatibili, Leviathan V2 inclusa.
![]() | ![]() | ![]() |
Selezionando il dispositivo verrà effettuato un check del collegamento Bluetooth, dopodiché si accederà alla schermata di configurazione attraverso la quale sarà possibile selezionare l'input (Bluetooth o cavo) e regolare l'equalizzazione.
Cliccando su "Effetto Chroma" si verrà dirottati invece sull'app che vedremo a breve per gestire l'illuminazione RGB di cui è dotata la nuova soundbar.
![]() | ![]() | ![]() |
Oltre ai preset che troviamo anche in Synapse, è presente l'equalizzatore a 10 bande che consentirà una personalizzazione ad hoc del suono.
Dal menu delle impostazioni, infine, si potranno visualizzare i dispositivi salvati, aggiungerne altri e utilizzare le scorciatoie per le FAQ, l'assistenza e le info sull'applicazione.
Razer Chroma RGB
![]() | ![]() |
Layout analogo anche per l'app Razer Chroma RGB che ci mostrerà in homepage i dispositivi accoppiati.
![]() | ![]() |
Selezionando la Leviathan V2 si potrà agire sugli effetti tipici dei prodotti Razer come Statico, Respiro, Onda e Spectrum Cycling, personalizzandone colore, intensità, direzione e velocità.