4. Specifiche tecniche e SPD
Le specifiche tecniche elencate nella tabella sottostante si riferiscono alle HyperX Predator DDR4 3000MHz 16GB Kit oggetto di questa recensione.
![]() |
Modello | HX430C15PB2K4/16 |
Capacità | 16GB (4X4GB) |
Frequenza | 3000MHz PC4-24000 a 1,35V |
Timings | 15-16-16-39 2T |
Tipologia | DDR4Â 288-pin UDIMM |
Dissipatori | Alluminio anodizzato |
Intel Extreme Memory Profile | Ver. 2.0 |
Garanzia | A vita presso il produttore |
Le informazioni relative a tutti i modelli della gamma HyperX Predator DDR4, invece, sono disponibili a questo link dove, inoltre, si potranno scaricare le relative schede tecniche in formato PDF.
SPD
Nel Serial Presence Detect (SPD) è memorizzato il nome identificativo del kit, il produttore, il profilo standard JEDEC 2133MHz a 1,2V e la tipologia dei moduli.
Solitamente, per visualizzare tali informazioni, utilizziamo software di terze parti come AIDA64 o HWINFO64 ma, nel caso delle nuove DDR4, allo stato attuale delle cose, ciò non è possibile per problemi di interazione tra l'indirizzamento dell'hardware e la decodifica dei dati SPD.Â
Per ovviare a questo inconveniente, vi abbiamo riportato uno screenshot del BIOS della scheda madre utilizzata per i test, in cui si possono vedere alcuni dei dati riguardanti tali informazioni.
La conferma di alcuni dei suddetti valori ci viene data anche dall'utilissimo CPU-Z nella sezione relativa alle memorie.
HyperX, come del resto i maggiori produttori di memorie ad alte prestazioni, ha incluso nel proprio SPD due profili XMP (Extreme Memory Profile) per mezzo dei quali, attivando la specifica funzione nel BIOS della scheda madre, si imposteranno automaticamente i valori ottimali di operatività della RAM.
Il profilo evidenziato nell'immagine in alto viene identificato dal produttore come "Extreme" e prevede una frequenza di funzionamento di 3000MHz a CAS 15.
Selezionando il secondo profilo, denominato "Enthusiast", si imposterà automaticamente una frequenza operativa più conservativa, ma con timings più tirati. Â
Inutile specificare che, se non si andrà ad impostare alcun profilo XMP, la scheda madre utilizzerà quello standard JEDEC, il quale garantirà la perfetta stabilità del sistema.