6. Conclusioni
Â
Da produttore di moduli cache L2 sino ad arrivare alle periferiche per il mondo del gaming, ne è passata di acqua sotto i ponti e Corsair ha saputo interpretare nel tempo le esigenze del mercato con una lungimiranza davvero incredibile.
Se analizziamo il percorso del brand californiano di questi ultimi anni non ci resta che toglierci il cappello: la flessibilità di approccio al mercato dimostrata si è sempre tradotta, infatti, in un'offerta caratterizzata da un eccezionale livello qualitativo.
Non fanno eccezione i prodotti della linea Vengeance che vi abbiamo proposto nella recensione odierna: il mouse M65 ed il mousepad MM400.
Il Corsair Vengeance M65 non può definirsi un'assoluta novità in quanto, a parte l'utilizzo del nuovo sensore laser Avago ADNS-9800, ripropone in toto il design e le funzionalità del suo predecessore M60.
Il mouse si presenta in una struttura unibody in alluminio con parti in plastica superiore e laterali a grip differenziato, perfettamente integrate e assemblate in modo impeccabile, restituendo all'utente un feeling immediato.
Ottima l'ergonomia e l'accessibilità a tutti i pulsanti, anche se forse avremmo preferito il tasto Sniper leggermente più arretrato; solido e stabilissimo sul piano d'appoggio sul quale scorre in modo fluido e sicuro grazie ai cinque pad in PTFE ottimamente disposti.
Buono anche il sistema di regolazione del peso "sui generis", che in realtà non si fa molto sentire anche rimuovendo tutti i cilindri metallici e le viti presenti sulla base.
Il comportamento in gaming si è dimostrato davvero eccellente: con le opportune regolazioni siamo riusciti a sfruttare tutti gli 8200 DPI consentiti dal sensore, anche se, in ultima analisi, le tarature della periferica di puntamento dipendono sempre da fattori notevolmente soggettivi, nonchè dal genere di titolo che prediligiamo giocare.
Un sensore di ultima generazione, ottimi materiali, illuminazione ed un'ergonomia invidiabile: cosa desiderare di più da una periferica di puntamento?
Il prezzo di acquisto si aggira sui 70 euro circa, non proprio alla portata di tutte la tasche, ma possiamo assicurarvi che, in accoppiata al mousepad Vengeance MM400, questo mouse ha veramente pochi rivali in circolazione con i titoli FPS.
Â
![]() | Pro
Contro
|
Â
Si ringraziano Drako.it e Corsair per l'invio dei prodotti oggetto della nostra recensione.