6. Conclusioni


Con la gamma Theta, il team R&D di Republic Of Gamers è riuscita a canalizzare tutta l'esperienza accumulata con i modelli precedenti come Fusion e Delta, realizzando una coppia di headset differenti tra loro e con target diversi, ma uniti da una sola ed unica filosofia, ovvero comfort e qualità audio al top.

Il modello Electret in prova quest'oggi, così come accaduto con la variante 7.1, ha saputo convincerci sia per quanto concerne design, qualità costruttiva ed ergonomia che, in particolar modo, per l'eccezionale qualità audio generata dai due driver per padiglione di cui sono dotate.

In coppia con il DAC audio ASUS Essence One MKII MUSES Edition, le Theta Electret sono riuscite ad esprimere in toto il loro potenziale con una pulizia ed un bilanciamento dei suoni oltre ogni aspettativa.

La situazione è peggiorata notevolmente utilizzandole con dispositivi meno professionali o comunque privi di amplificatore e DAC dedicato, come la console PlayStation 4 Pro o il PC desktop con scheda audio integrata.

In questi casi, nonostante la resa sonora rimanga di qualità, si percepisce una netta riduzione del volume massimo (PS4 in particolare) ed un appiattimento delle frequenze.

Valido il microfono a condensatore fornito a corredo, capace di restituire un'ottima cattura del parlato ed una riduzione del rumore efficace, anche se non al pari della variante inclusa sul modello 7.1 dotata di chip AI per la cancellazione aggressiva dei rumori di fondo.


ASUS ROG Theta Electret 6. Conclusioni 1 


Arriviamo al costo, che si attesta sui 249,90€ IVA inclusa, cifra assolutamente giustificata dalle potenzialità offerte, ma che relega le Theta Electret ad una fascia di mercato dominata dai giganti dell'audio Hi-Fi come Bose, AKG, Sennheiser, Audeze e Sony.

Le Theta Electret riescono comunque a tenere testa con disinvoltura a prodotti più blasonati, a patto, però, di munirsi di un amplificatore, di un DAC oppure scegliendo di utilizzarle con un dispositivo con DAC integrato.

Troviamo quindi assolutamente riduttivo connotare le ROG Theta Electret come headset da gaming, perché non lo sono, si tratta piuttosto di eccellenti cuffie stereo capaci di entrare in competizione, senza grosse difficoltà, con gli iconici marchi dell'audio High Fidelity nella stessa fascia di prezzo.

Non ci stupiremmo affatto di vederle in studi di registrazione casalinghi o anche di più alto livello...


VOTO: 4,5 Stelle


ASUS ROG Theta Electret 6. Conclusioni 2 PRO
  • Design
  • Qualità costruttiva
  • Resa audio
  • Microfono
CONTRO
  • DAC/amplificatore quasi indispensabile
  • Non particolarmente adatte all'uso in mobilità
  • Cavo non removibile


Si ringraziano ASUS e Drako.it per linvio del prodotto in recensione.


Votazione Finale