A distanza di alcuni mesi dal rilascio del modello 7.1, da noi provato a marzo, ASUS ha finalmente reso disponibile la variante Electret della gamma Theta, delle cuffie da gioco all'avanguardia che, a differenza delle prime, contraddistinte da una serie di quattro driver per padiglione ed un DAC audio integrato per offrire un audio surround di alta qualità, sono dotate di due driver per padiglione, uno del tipo a elettrete ed uno di tipo classico con magnete al neodimio, pensate per quei giocatori che amano anche ascoltare musica senza scendere a compromessi, magari utilizzando DAC e amplificatori esterni di fascia alta.
Le Theta Electret sono quindi il primo prodotto commerciale ad essere dotate della tecnologia dei driver a elettrete, in grado di restituire una resa audio davvero realistica specialmente per quanto riguarda le medie e le alte frequenze e, per questo motivo, ASUS li ha abbinati a dei driver "classici" con magneti al neodimio per riprodurre dei bassi corposi ma non invasivi.
Il microfono ad asta, con pattern unidirezionale, utilizza la tecnologia di deviazione del segnale che riduce le interferenze tra le gamme di frequenza per un audio più puro e chiaro, tanto da essere certificato Discord e TeamSpeak.
Come le Delta, anche le Theta montano padiglioni triangolari, a forma di D rovesciata, che seguono perfettamente le linee dell'orecchio consentendo, al tempo stesso, di avere una superficie a contatto con la testa minore di quella che si avrebbe con i modelli standard.
Gli esclusivi cuscinetti ROG Hybrid, disponibili in bundle sia in pelle e retina traspirante che in tessuto, sono caratterizzati da una finitura liscia e morbida che trasmette una maggiore freschezza, un comfort eccezionale (anche in caso si indossino gli occhiali) ed un elevato isolamento acustico.
Le ROG Theta Electret, grazie ai cavi TRS e TRRS jack da 3,5mm in dotazione, supportano un'ampia gamma di piattaforme di gioco, inclusi PC, Mac, console di gioco, Nintendo Switch e telefoni cellulari.
Di seguito la tabella riepilogativa che mette a confronto la variante 7.1 con la quella stereo protagonista della nostra odierna recensione.
Modello
ASUS ROG Theta 7.1 ASUS ROG Theta Electret Design
Circumaurale
Circumaurale Driver
4 per padiglione con magneti al neodimio
2 per padiglione, elettrete e magnete al neodimio Dimensione driver
Front da 40mm - Center da 30mm
Side da 30mm - Rear da 30mmElettrete da 120mm
Neodimio da 45mmRisposta in frequenza
20Hz - 40kHz 20Hz - 40kHz Impedenza 32 Ω
32 Ω Connessione
USB-C, USB
Jack TRRS Surround
7.1 reale
No (Stereo) Dimensioni 210x200x110mm 210x200x110mm Peso ~ 570g microfono incluso
~ 555g microfono incluso Microfono Condensatore ECM
Condensatore ECM Pattern
Unidirezionale Unidirezionale Risposta in frequenza
100Hz - 12kHz 100Hz - 12kHz Rapporto segnale rumore
-40 ± 3dB -40 ± 3dB Controlli
Switch modalità surround 7.1/ stereo
controllo volume, attività microfono ed illuminazione RGB
Attività microfono Accessori
Cavo adattatore da USB-C a USB, set di cuscinetti ROG Hybrid aggiuntivo
Sdoppiatore TRS cuffie e microfono, set di cuscinetti ROG Hybrid aggiuntivo Compatibilità
PC, MAC, dispositivi mobili con USB-C, PlayStation 4 e Nintendo Switch Tutti i dispositivi dotati di jack audio da 3,5 mm Software di gestione ROG Armoury
Nessuno
Buona lettura!