5. ConnettivitÃ
Porte SATA
La ASUS ROG STRIX Z270E GAMING è dotata di sei porte SATA 6 Gbps, tutte ruotate di 90° rispetto all'asse del PCB e gestite dal PCH Z270 che permette loro di funzionare nelle modalità RAID 0, 1, 5 e 10
Spariscono quindi le porte SATA Express adottate sulla precedente generazione di mainboard che, a causa della mancata commercializzazione di periferiche compatibili con questo standard, non hanno avuto il successo sperato.
Connettori M.2 PCI-E
![]() | ![]() |
I due connettori M.2 PCIe, come visibile nelle foto in alto, sono posizionati, rispettivamente, il primo nelle immediate vicinanze del blocco dei connettori SATA (M.2_2) e l'altro in corrispondenza del primo slot PCIe x1 (M.2_1).
Entrambi i connettori M.2 PCIe offerti dalla ROG STRIX Z270E GAMING sono in grado di garantire velocità fino a 32 Gb/s utilizzando SSD PCIe 3.0 x4 o fino a 6 Gb/s utilizzando periferiche SATA.
Il blocco delle unità può essere effettuato tramite una vite in più punti, in maniera tale da supportare differenti lunghezze, nello specifico a 42, 60 e 80mm per il connettore M.2_2, mentre il connettore M.2_1 sino a 110mm.
Entrambi gli slot supportano la modalità RAID NVMe consentendo di creare un RAID a tre vie utilizzando un terzo SSD alloggiato sull'ultimo slot PCIe.
Header USB 3.1
Una delle novità introdotte con le nuove mainboard Z270 è la presenza di un header USB 3.1 che, nel caso della ROG STRIX Z270E GAMING, va ad affiancare gli USB 3.0 ed USB 2.0 atti a garantire la retrocompatibilità con le vecchie periferiche.
Sicuramente si tratta di una novità interessante che risulterà gradita a coloro che acquisteranno cabinet di nuova generazione dotati di porte USB 3.1 (Type A e Type C) che sfruttano questa tipologia di connettori.
Inoltre, sfruttando un evoluto controller USB 3.1 ASM2142 che utilizza un collegamento PCIe Gen3 x2, la velocità delle porte raggiunge i 16 Gb/s anziché i canonici 10 Gb/s dei prodotti della concorrenza.
Pannello posteriore delle connessioni
Il pannello di I/O è sormontato da una elegante cover in materiale plastico che, oltre a fornire una protezione meccanica, dovrebbe offrire una buona schermatura dalle emissioni elettromagnetiche per le varie porte.
Le connessioni messe a disposizione dalla scheda sono, da sinistra verso destra, le seguenti:
- due connettori per antenna dual band ASUS 2T2R;
- una porta USB 3.1 Type-A + una porta USB 3.1 Type-C;
- un'uscita video DVI + una HDMI + una DisplayPort;
- una porta combo PS2 + due USB 3.0;
- una porta LAN RJ-45 + due USB 3.0;
- cinque jack audio HD + un'uscita ottica SPDIF.