9. Metodologia di prova
Configurazione
Per testare le prestazioni della ASUS ROG Crosshair VIII Impact abbiamo completato la nostra configurazione con i componenti elencati nella tabella sottostante.
![]() |
Processore | AMD RYZEN 7 3700X |
Memorie | G.SKILL Trident Z 3600MHz C15 16GB |
Scheda Video | ASUS ROG STRIX GeForce RTX 2070 |
Alimentatore | Seasonic Prime Gold 850W |
Unità di storage | Patriot Hellfire 240 GB, CORSAIR MP600 1TB, Corsair MP510 480GB, ADATA SD600Q 480GB, ADATA SC680 480GB |
Raffreddamento | Noctua NH-U12S chromax.black |
I test sulla ASUS ROG Crosshair VIII Impact sono stati effettuati utilizzando le impostazioni default nel BIOS, eccezion fatta per il profilo D.O.C.P. delle memorie, equivalente al profilo XMP su piattaforme Intel.
Questa scelta è stata fatta per rispecchiare un utilizzo più tradizionale del sistema, mantenendo i consumi su livelli ridotti e garantendo la massima stabilità .
| |
| |
Al fine di avere un termine di paragone, i risultati dei benchmark eseguiti sono stati confrontati con quanto ottenuto su una piattaforma Intel Z390 costituita da un Intel Core i9-9900K ed una ASRock Z390 Phantom Gaming X.
Il sistema operativo scelto per questa recensione è Microsoft Windows 10 Pro aggiornato alla versione 1909 e con i driver per chipset AMD ver. 1.11.22.0454.
In alto le impostazioni utilizzate sulla nostra ROG STRIX GeForce RTX 2070, che sono quelle di fabbrica previste dal produttore.
Di seguito l'elenco dei software utilizzati per le nostre prove.
Compressione e Rendering
- 7-Zip 19.00 64 bit
- WinRAR 5.8 64 bit
- MAXON Cinebench R15 64 bit
- MAXON Cinebench R20 64 bit
- POV-Ray 3.7.0 64 bit
Sintetici
- Futuremark PCMark 10
- PassMark Performance Test 9.0
- Super PI Mod 32M
- wPrime v. 2.10
- AIDA64 Extreme Edition
Grafica 3D
- Futuremark 3DMark Fire Strike
- Futuremark 3DMark Time Spy
- Unigine Heaven Benchmark 4.0
SSD & USB 3.0
- CrystalDiskMark 5.5.0 x64
Videogiochi
- Ashes of the Singularity: Escalation - DirectX 11 & DirectX 12 - Preset Estremo
- Far Cry 5 - DirectX 11- Preset Ultra
- Grand Theft Auto V - Qualità Minima
- Sid Meier's Civilization VI - Benchmark IA - Preset Massimo
Per massimizzare il focus sul sottosistema CPU/motherboard/RAM, i test grafici sono stati eseguiti alla risoluzione di 1920x1080 in modo da escludere qualsiasi limitazione introdotta dall'utilizzo di una scheda video non appartenente alla fascia alta dell'offerta.