11. Benchmark Sintetici


PCMark 10 - Productivity Suite

PCMark 10 è l'ultima evoluzione dei benchmark sintetici di Futuremark, ora UL Benchmarks.

Il nuovo software va ad ereditare le principali funzionalità del collaudato PCMark 8 ed introduce migliorie per quel che riguarda i tempi di esecuzione dei vari benchmark in esso integrati.

Nello specifico stiamo parlando di tre distinti livelli di analisi di cui quello più alto rappresenterà il punteggio totale ottenuto dalla piattaforma mentre, i restanti due, ci offriranno una panoramica dettagliata delle prestazioni del sistema.

Per restringere il campo ed identificare i vantaggi prestazionali ottenuti grazie alla scheda madre oggi recensita, ci concentreremo sulla suite dedicata alla produttività.


ASUS ROG Crosshair VIII Impact 11. Benchmark Sintetici 1


PassMark PerformanceTest 9.0

Questa suite permette di testare tutti i componenti con una serie di benchmark sintetici che vanno a valutare le performance di ogni sottosistema della macchina in prova.

Anche in questo caso, abbiamo eseguito la sezione della suite dedicata esclusivamente alla CPU, in modo da eliminare fattori esterni che potrebbero condizionare il risultato finale.


ASUS ROG Crosshair VIII Impact 11. Benchmark Sintetici 2


Super PI Mod 32M

Il Super PI è uno dei benchmark più apprezzati dalla comunità degli overclockers e, seppur obsoleto e senza supporto Multi-Threading, riesce ancora ad attrarre un vasto pubblico.

Il Super PI non restituisce un punteggio, ma l'effettivo tempo in secondi necessario ad eseguire il calcolo di un numero variabile di cifre del Pi Greco costituendo un interessante indice per valutare le prestazioni dei processori in modalità single core.


ASUS ROG Crosshair VIII Impact 11. Benchmark Sintetici 3


wPrime v2.10

Molto popolare tra gli overclockers, wPrime è un benchmark Multi-Threads che esamina le prestazioni del processore calcolando le radici quadrate con una chiamata ricorsiva al metodo di Newton per la stima delle funzioni.

Al termine del complicato calcolo, e dopo aver compiuto una verifica della correttezza dei risultati, il software registrerà il tempo occorso al processore per portare a termine l'intera operazione.


ASUS ROG Crosshair VIII Impact 11. Benchmark Sintetici 4


AIDA64 Extreme Edition

AIDA64 Extreme Edition è un software per la diagnostica e l'analisi comparativa, disponendo di molte funzionalità per l'overclocking, per la diagnosi di errori hardware, per lo stress testing e per il monitoraggio dei componenti presenti nel computer.


ASUS ROG Crosshair VIII Impact 11. Benchmark Sintetici 5


In questa carrellata di test vediamo le due piattaforme avvicendarsi al comando, con i benchmark ottimizzati per la tecnologia SMT che favoriscono AMD e quelli per ottimizzati per il Single Thread che favoriscono Intel.

Risultato particolare per AIDA64, dove le stesse memorie G.SKILL fanno segnare valori decisamente inferiori nel test di scrittura rispetto a quanto avviene sulla piattaforma Intel, non certamente per un problema imputabile alla Crosshair VIII Impact quanto, piuttosto, alla limitazione derivante dal funzionamento in sincrono con l'Infinity Fabric.