
SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6750 XT
Dopo l'ultimo lancio, decisamente sottotono, avvenuto a gennaio con l'arrivo sul mercato della RX 6500 XT, oggi AMD torna alla carica aggiornando la gamma delle Radeon RX 6000 ...
Dopo l'ultimo lancio, decisamente sottotono, avvenuto a gennaio con l'arrivo sul mercato della RX 6500 XT, oggi AMD torna alla carica aggiornando la gamma delle Radeon RX 6000 ...
Sulla scia dell'annuncio della nuova architettura Alder Lake-S, i produttori hanno immesso sul mercato diverse motherboard che accompagnano le innovative CPU tramite piattaforme...
UL Benchmarks introduce un nuovo approccio al benchmarking della CPU con il suo 3DMark CPU Profile che, invece di produrre un singolo numero, mostra come le prestazioni della C...
Con l'arrivo della nuova piattaforma Intel in grado di supportare nativamente gli SSD dotati di interfaccia PCIe Gen4 x4, la richiesta di questi drive, inizialmente un po' tiepi...
Circa un anno fa KIOXIA Europe ha lanciato sul mercato i primi prodotti consumer a proprio marchio, nello specifico SSD e memorie microSD, SD e USB, tutti contraddistinti da un ...
Nonostante lo standard PCIe 4.0 abbia fatto la sua comparsa sulle piattaforme AMD X570 da più di un anno, il ritardo di implementazione dello stesso da parte di Intel ha di fat...
UL Benchmarks porta una ventata d'aria fresca alla propria suite 3DMark con una rinnovata interfaccia grafica, un metodo più immediato per la comparativa del proprio sistema e...
UL Benchmarks arricchisce la propria suite 3DMark con il nuovo DirectX Raytracing feature test, pensato per testare le prestazioni dell'hardware dedicato alla computazione del ...
Alla fine del mese di aprile Intel ha lanciato sul mercato i suoi processori Core di decima generazione, nome in codice Comet Lake-S, dotati di frequenze operative impressionant...
In concomitanza con il lancio dei processori AMD Ryzen di terza generazione, basati su architettura Zen 2, ASUS ha introdotto sul mercato dieci schede madri equipaggiate con chi...
UL Benchmarks ha rilasciato ieri un aggiornamento di PCMark 10, contrassegnata dal numero di revisione 2.1.2153 contenente una serie di nuovi benchmark ottimizzati per i più r...
UL Benchmarks ha appena aggiornato la suite PCMark 10 Professional Edition aggiungendo due nuovi benchmark. Il primo è l'attesissimo test sulla durata della batteria mentre il...
Le potenzialità sempre maggiori che un notebook offre al giorno d'oggi hanno fatto sì che l'eventuale abbinamento di una potente scheda video esterna sia diventato una scelta...
Annunciato a fine novembre, è finalmente disponibile Port Royal, il nuovo benchmar dedicato agli appassionati di gaming e di overclock che vogliono testare e confrontare le pr...
ADATA Technology, azienda leader nella produzione di moduli DRAM ad alte prestazioni e dispositivi basati su NAND Flash, continua ad ampliare il proprio catalogo con prodotti ca...
Nonostante il mercato degli SSD di classe consumer preveda nell'ultimo periodo l'utilizzo di celle di memoria a tre bit in luogo delle più costose e meno capienti celle a due b...
In risposta alla crescente domanda di drive compatti ad altissime prestazioni, ADATA Technology ha reso disponibile nel mese di marzo la nuova linea di SSD XPG SX8200 dotati di ...
Per celebrare il passaggio ufficiale di Futuremark a UL Benchmarks (dove UL sta per Underwriters Laboratories), da lunedì scorso sino al prossimo 30 di aprile è possibile acq...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP