
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
Dopo la recensione nel mese di febbraio della top di gamma di casa ASUS, la ROG Astral GeForce RTX 5090 OC, è oggi il turno della sorella minore, la ROG Astral GeForce RTX 508...
Dopo la recensione nel mese di febbraio della top di gamma di casa ASUS, la ROG Astral GeForce RTX 5090 OC, è oggi il turno della sorella minore, la ROG Astral GeForce RTX 508...
È arrivato il momento di analizzare la fascia media della nuova generazione di schede video Blackwell di NVIDIA e lo facciamo con la ZOTAC GeForce RTX 5070 SOLID CORE, un mode...
Dopo aver analizzato le varianti di fascia alta, è giunto il momento di concentrarci su una soluzione sulla carta più accessibile: la RTX 5070 Ti, arrivata in redazione nella...
L'arrivo della nuova generazione di schede video NVIDIA Blackwell ha segnato un punto di svolta nel settore del gaming e dell'impiego delle tecnologie basate su AI, prima tra t...
Al vertice della nuova generazione di schede video NVIDIA Blackwell troviamo la GeForce RTX 5090, attuale riferimento di un segmento che, sin dalla sua creazione con la RTX 309...
A ridosso del lancio della nuova generazione di schede video NVIDIA, non si sono fatte attendere le proposte dei partner AIB, tra cui ZOTAC, che hanno infatti svelato la propri...
Si avvicina il lancio dei nuovi AMD Ryzen 9000 "Granite Ridge" basati su architettura Zen 5, con leak sempre più consistenti e numerosi riguardo ai processori che verranno annu...
A partire dal primo modello, lanciato nel 2017, le schede madri APEX rappresentano l'espressione più avanzata della produzione ASUS tra i modelli specificamente dedicati agli a...
A distanza di meno di un mese dal lancio dei processori AMD serie 7000 e delle nuove mainboard con socket AM5, Intel ha prontamente risposto al suo diretto competitor immettendo...
Dopo aver analizzato nelle scorse settimane alcune schede madri premium dotate di chipset Z690 di MSI e GIGABYTE, oggi è il turno di una delle proposte più interessanti realiz...
Sulla scia dell'annuncio della nuova architettura Alder Lake-S, i produttori hanno immesso sul mercato diverse motherboard che accompagnano le innovative CPU tramite piattaforme...
Al pari di tutti i grandi produttori di schede madri anche GIGABYTE ha risposto presente al lancio da parte di Intel della nuova architettura Alder Lake-S, immettendo sul mercat...
Alder Lake ha finalmente fatto il suo debutto in società e rappresenta un punto di svolta per Intel, rimasta ferma per troppo tempo sull'architettura Skylake, lanciata nel lont...
UL Benchmarks introduce un nuovo approccio al benchmarking della CPU con il suo 3DMark CPU Profile che, invece di produrre un singolo numero, mostra come le prestazioni della C...
La presenza sul mercato dei processori di un valido competitor quale si è dimostrato AMD, dapprima con i Ryzen serie 3000 capaci di surclassare le controparti Intel nella strag...
In data 16 marzo 2021 Intel ha tolto i veli alla nuova piattaforma desktop basata su CPU Rocket Lake-S e schede madri equipaggiate con chipset Z590 e B560, che porta con sé div...
In concomitanza con la presentazione dei nuovi Ryzen 5000, ASUS ha annunciato l'arrivo di una nuova mainboard dotata di chipset X570 in grado di garantire il pieno supporto "out...
In concomitanza con il lancio dei processori AMD Ryzen di terza generazione, basati su architettura Zen 2, ASUS ha introdotto sul mercato dieci schede madri equipaggiate con chi...
Dopo aver analizzato buona parte dei nuovi modelli dell'offerta AORUS per le recenti CPU Coffee Lake refresh, ci occuperemo oggi di una mainboard ultra compatta appartenente sem...
Dopo le recensioni delle MAXIMUS XI HERO e FORMULA, oggi è finalmente arrivato il turno dell'ammiraglia della linea ROG Z390, ovvero la MAXIMUS XI EXTREME, modello mancante per...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP