
ASUS ProArt X870E-CREATOR WIFI
L'arrivo sul mercato della serie AMD Ryzen 9000 "Granite Ridge" è stato costellato da numerose incertezze, colpa di una cattiva comunicazione da parte della casa di Sunnyvale s...
L'arrivo sul mercato della serie AMD Ryzen 9000 "Granite Ridge" è stato costellato da numerose incertezze, colpa di una cattiva comunicazione da parte della casa di Sunnyvale s...
In occasione della Gamescom Opening Night 2024, ASUS ha annunciato svariate schede madri X870E e X870, in grado di supportare al meglio i nuovi processori AMD Ryzen 9000. L'azie...
Con il recente lancio da parte di AMD dei nuovi Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 e dei chipset in grado di supportare in pieno tutte le tecnologie da essa introdotte, abb...
A fine settembre AMD ha lanciato ufficialmente i nuovi Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4, oltre ai chipset in grado di supportare in pieno tutte le tecnologie da essa intr...
Il chipset X570 ha segnato il vero e proprio ritorno di AMD nella fascia alta del mercato, grazie anche al contemporaneo lancio delle CPU Ryzen serie 3000 che, di fatto, hanno r...
In concomitanza con la presentazione dei nuovi Ryzen 5000, ASUS ha annunciato l'arrivo di una nuova mainboard dotata di chipset X570 in grado di garantire il pieno supporto "out...
Con largo anticipo rispetto all'arrivo delle CPU Ryzen 3000 di AMD con architettura Zen 2, ASUS ha ampliato la propria offerta con le nuove schede madri dotate di chipset X570 i...
Con un buon margine di anticipo rispetto all'arrivo della terza generazione degli AMD Ryzen basati su architettura Zen 2, GIGABYTE ha lanciato sul mercato la nuova serie AORUS X...
Svelate in queste ore le prime caratteristiche del chipset X570, prodotto "in house" da AMD che per la sua soluzione di punta nel settore mainstream ha abbandonato ASMedia a cu...
Venerdì scorso GIGABYTE ha rilasciato ufficialmente i nuovi BIOS per le proprie schede madri X470 e B450 (versione F40 e successive) con pieno supporto agli imminenti Ryzen 2....
Il 2017 verrà ricordato per molto tempo come l'anno del ritorno di AMD nella fascia alta del mercato dei microprocessori che per anni ha visto il dominio incontrastato di Intel...
Con un giorno di anticipo rispetto al lancio ufficiale delle CPU AMD Ryzen 2000, nome in codice Pinnacle Ridge, tutti i grandi produttori hanno presentato le nuove mainboard dot...
Con la recente introduzione della linea di processori Ryzen 3, AMD ha chiuso il cerchio completando l'attuale famiglia di CPU dotata della rinnovata architettura Zen che, finalm...
Sono passati più di dieci anni da quando ROG, la divisione enthusiast di ASUS, ha iniziato a dare pieno supporto ai chipset e processori targati AMD partendo dalla prima mitica...
Con il lancio da parte di AMD della nuova architettura Zen, il lunghissimo predominio di Intel nel mercato dei processori desktop sembra aver subito un deciso ridimensionamento....
Dopo svariati anni vissuti all'ombra di Intel, il 2017 sembra essere finalmente l'anno buono per il riscatto da parte di AMD che, impegnata anche a rivaleggiare con NVIDIA sul f...
AMD ha presentato nel mese di gennaio le APU A-Series 2014, i modelli ad alte prestazioni più evoluti e facili da programmare mai realizzati. Le APU A-Series, nome in codice Ka...
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
Gigabyte ha presentato la F2A85X-UP4, una scheda madre socket FM2 basata sul nuovo chipset AMD A85X FCH, progettata per accogliere le imminenti APU AMD A-Series "Trinity". La s...
Dal lancio della prima revisione dell’iPad da parte di Apple, il mercato ha accolto i Tablet PC come la nuova frontiera del personal computing, probabilmente più per “moda�...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III