Il 2017 verrà ricordato per molto tempo come l'anno del ritorno di AMD nella fascia alta del mercato dei microprocessori che per anni ha visto il dominio incontrastato di Intel, mentre il produttore di Sunnyvale appariva quasi rassegnato e maggiormente concentrato a rivaleggiare sull'altro fronte, quello delle schede video, con NVIDIA.

Dopo oltre un decennio dall'ultima volta in cui un processore AMD ha potuto dire la sua contro le proposte di Intel (in particolare gli Athlon FX), i nuovi microprocessori della famiglia Ryzen hanno effettivamente portato una ventata rinnovatrice in quello che sembrava un mercato volutamente stagnante.

Visto il buon grado di apprezzamento riscosso dalla prima generazione della nuova architettura, AMD ha migliorato i punti nei quali si registrava il maggior distacco con la controparte Intel potendo contare anche su un nuovo processo produttivo messo a disposizione da GlobalFoundries.

L'utilizzo dei 12nm contro i 14nm della precedente generazione, infatti, apporta vari benefici prestazionali e segna un altro punto a favore di AMD nei confronti di Intel dal momento che i processori Coffee Lake, attuali avversari, impiegano ancora il precedente processo produttivo in attesa del passaggio diretto ai 10nm previsto nel corso del 2019. 


ASUS ROG CROSSHAIR VII HERO (Wi-Fi) 1 


Sulla scia della rinnovata e promettente architettura Ryzen e dei riscontri positivi ottenuti dal mercato, ASUS ha deciso di dar nuovo lustro alla serie ROG CROSSHAIR, legata dal 2006 alle soluzioni di fascia alta per le CPU AMD, con la nuova ROG CROSSHAIR VII HERO (Wi-Fi) oggetto della recensione odierna e, per il momento, soluzione di punta dell'attuale generazione.

Le differenze con il precedente modello sono molte e sono da ricercarsi sia nella combinazione delle CPU Ryzen 2000 con chipset X470 che nella maggiore attenzione ai dettagli del produttore.

La sezione di alimentazione dedicata alla CPU non ha subito modifiche, si contano infatti 12 fasi, mentre gli slot M.2 presenti passano a due di cui uno dotato di dissipatore integrato.

Gli slot per i moduli DDR4 sono stati irrobustiti, il pannello posteriore dispone ora di una cover integrata e lato connessioni troviamo anche una porta PS/2 ed un header aggiuntivo per due porte USB 2.0.

Sul fronte scenico sono stati aggiunti due connettori per strisce RGB indirizzabili, precedentemente riservati al modello EXTREME della CROSSHAIR VI.

Resta invece esclusa qualsiasi uscita video integrata il che denota come questo modello non sia stato concepito per le APU.

L'offerta di ASUS relativa al nuovo FCH X470 risulta particolarmente variegata e prevede al momento per l'Italia i seguenti modelli:

  • ROG CROSSHAIR VII HERO (Wi-Fi);
  • ROG CROSSHAIR VII HERO;
  • ROG STRIX X470-F GAMING;
  • ROG STRIX X470-I GAMING (Mini-ITX);
  • TUF X470-PLUS GAMING.

Prima di proseguire con la nostra analisi e scoprire le novità apportate da ASUS alla sua migliore piattaforma su socket AM4, diamo uno sguardo alle caratteristiche delle CPU di maggiore interesse di casa AMD.


CPU
Core / Thread
Clock base
Clock boost
L3 cache
TDP
Architettura
Processo produttivo
Grafica integrata
Ryzen 7 2700X8/163,7GHz
4,3GHz
16MB
 105WPinnacle Ridge
12nm
NO
Ryzen 7 27008/163,2GHz
4,1GHz
16MB
65W
Pinnacle Ridge
12nm
NO
Ryzen 5 2600X6/123,6GHz
4,2GHz
16MB
95W
Pinnacle Ridge
12nm
NO
 Ryzen 5 26006/123,4GHz
3,9GHz
16MB
65W
Pinnacle Ridge
12nm
NO
Ryzen 5 2400G
4/83,6GHz
3,9GHz
4MB
65W
Raven Ridge
14nmSI
Ryzen 5 2200G
4/43,5GHz
3,7GHz
4MB
65W
Raven Ridge
14nm
SI


Buona lettura!