
Zotac GeForce GTX 650 Ti AMP! Edition & NVIDIA GTX 650 Ti
Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”. Kepler ha trovato la sua prima imp...
Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”. Kepler ha trovato la sua prima imp...
Se gli utenti più esigenti cercano le massime prestazioni in schede video che spesso costano più di 400.00 €, la maggior parte dei videogiocatori si "accontenta" dei modelli...
Se le schede video top di gamma fanno segnare nuovi record nei benchmark e, purtroppo, anche nei prezzi di acquisto, basti pensare alla GeForce GTX 690, sono le schede video di ...
La serie Toxic rappresenta l’offerta di punta di Sapphire, identificando le schede dedicate agli utenti più esigenti e al mondo dell’overclock. Sono passati molti anni (era...
AMD e NVIDIA, com'è noto, non vendono direttamente le proprie schede video, ma si affidano ai propri partner per la distribuzione delle proprie GPU. Entrambe le aziende, però,...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video. La serie AMP! E...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Le tecnologie AMD CrossFireX e NVIDIA SLI consentono di collegare contemporaneamente fino a quattro GPU aumentando sensibilmente le prestazioni grafiche del sistema. Le prime te...
L’evoluzione dell’architettura delle schede video è strettamente legata all’aggiornamento del processo produttivo delle GPU che, nel corso degli anni, è andato ad affina...
Con l’inizio della produzione di Wafer a 28nm, AMD ha potuto rinnovare completamente la sua linea di schede video di fascia media e alta, introducendo la nuova architettura Gr...
Dopo il lancio delle schede video Radeon HD 7900 e HD 7700, AMD è pronta ad introdurre sul mercato la serie HD 7800 dedicata a tutti i videogiocatori che desiderano alte presta...
Per aumentare le prestazioni delle proprie schede video di fascia alta, AMD ha dovuto ridisegnare l’architettura delle sue GPU senza però abbandonare ciò che c’era di buon...
La famiglia di schede video AMD “Southern Island” è stata lanciata sul mercato con le soluzioni top di gamma basate su GPU “Tahiti” ovvero le Radeon HD 7970 e HD 7950. ...
L’introduzione della architettura GCN (Graphics Core Next) da parte di AMD ha ricevuto recensioni positive accogliendo i favori della stampa internazionale e degli utenti che ...
Il 2012 sarà un anno ricco di piccole rivoluzioni nel mondo dell’informatica con importanti innovazioni che saranno rilasciate da parte di tutti i produttori. AMD ha giocato ...
Con il completamento della serie di schede video Radeon HD 6800 e HD 6900 da parte di AMD e della serie GeForce GTX 500 da parte di NVIDIA, tutti i rispettivi partner hanno avvi...
Da alcuni anni MSI è impegnata nello sviluppo e la commercializzazione di schede video e schede madri specificatamente dedicate al mondo dell’overclock, introducendo sempre s...
Con cadenza quasi settimanale, sia NVIDIA che AMD continuano a rilasciare nuovi modelli di schede video, andando a coprire progressivamente tutte le fasce di mercato con nuovi p...
A poco più di due settimane dal lancio della AMD Radeon HD 6990, NVIDIA risponde con la GeForce GTX 590, nuova scheda video top di gamma, dotata di due GPU GF110 da 512 CUDA Co...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP