10. Assassin's Creed: Origins & Battlefield 1
Assassin's Creed: Origins - DirectX 11 - Modalità Massima
Ultimo titolo di casa Ubisoft ed ennesimo capitolo della saga di Assassin's Creed, Origins, presentato a giugno 2017 durante l'E3, narra le origini della confraternita degli assassini, i precursori dei Templari.
Il giocatore viene catapultato nell'antico Egitto durante il periodo tolemaico, dove vestirà i panni di Bayek, un guerriero che combatte contro un misterioso gruppo di uomini malvagi.
Origins si distacca dai suoi predecessori a causa dell'aggiunta, per la prima volta nei titoli della serie, di una forte componente RPG.
Il titolo è stato sviluppato utilizzando l'ultima iterazione del motore grafico proprietario Ubisoft AnvilNext Engine 2.0 e del motore fisico Havok.
Attualmente il gioco non utilizza le librerie DirectX 12, infatti è assente anche il supporto multi-GPU.
In Assassin's Creed: Origins la ZOTAC GeForce RTX 2080 AMP supera ancora una volta la ROG STRIX GTX 1080 Ti OC, ottenendo un risultato leggermente migliore sia in QHD che in 4K.
Battlefield 1 - DirectX 11 - Modalità Ultra
Il Frostbite Engine di EA-DICE, che ricordiamo ha introdotto il supporto alle librerie DirectX 12 ed Async Compute, disegna le ambientazioni del nuovo Battlefield 1, un "ritorno" alle origini per la serie che aveva debuttato con Battlefield 1942.
Presentato come il prequel del primo titolo, Battlefield 1 ci proietta direttamente nelle battaglie di trincea della prima guerra mondiale così come in scenari aperti dal grande fascino evocativo come il deserto saudita, l'Europa dell'Est e anche l'Italia, mettendoci a disposizione un notevole arsenale di armi e mezzi riprodotti con estrema fedeltà .
Anche nel test con il capolavoro di DICE la ZOTAC GeForce RTX 2080 AMP la fa da padrona ottenendo prestazioni migliori della ROG STRIX 1080 Ti OC sia in QHD che in 4K.
Inutile dire che il primato spetta alla punta di diamante di questa generazione, la RTX 2080 Ti, con un media di ben 173,9 FPS in QHD e di 103,6 FPS in 4K.