ZOTAC GeForce RTX 2080 AMP - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Qualità costruttiva elevata e rumorosità contenuta, ma prestazioni troppo simili alla GTX 1080 Ti.




     1


    Dopo meno di un mese dalla presentazione della nuova architettura Turing di NVIDIA, ZOTAC lancia sul mercato l'attesa gamma di schede video AMP caratterizzata, per l'occasione, da un design totalmente rinnovato contraddistinto da una sobria finitura total-black e da un ridotto quantitativo di LED RGB, ovvero poche luci e tanta sostanza.

    La serie, capitanata dalla mastodontica AMP Extreme, consta di ulteriori due modelli, la AMP Extreme Core e la AMP "liscia", oggetto della recensione odierna, nello specifico il modello ZOTAC GeForce RTX 2080 AMP equipaggiato con GPU TU104.



    La scheda accoglie un robusto dissipatore in alluminio dotato di cinque heatpipe in rame da 8mm e tre ventole a pale curve da 90mm, in grado di raffreddare in maniera efficace la scheda e garantire quindi frequenze lievemente più alte rispetto al modello Founders Edition, precisamente un incremento di 30MHz di GPU Boost con un TDP di poco superiore.

    Il chip in dotazione alla RTX 2080, GPU Turing TU104, presenta numerose innovazioni dal punto di vista tecnico, portando sul mercato consumer tecnologie fino ad oggi appartenenti al mondo delle animazioni cinematografiche.

    Le nuove GPU con architettura Turing si contraddistinguono per il supporto a Real-Time Ray Tracing e DLSS (Deep Learning Super Sampling), una nuova tecnica di antialiasing.

    Ad oggi non sono ancora disponibili giochi compatibili con le nuove tecnologie per valutarne l'impatto in termini di performance, ma l'attesa non sarà lunga, Shadow of the Tomb Raider (previa patch di aggiornamento) e Battlefield V saranno i primi che vedranno l'integrazione delle nuove tecnologie, entrambi in arrivo nel mese di novembre.

    Per quanto concerne le porte in dotazione, troviamo su questo modello tre DisplayPort 1.4, un HDMI 2.0b e, analogamente a tutta la serie RTX, un connettore USB Type-C pensato per essere utilizzato con la prossima generazione di visori e periferiche VR.

    Diamo ora uno sguardo alle principali caratteristiche delle nuove RTX a confronto con la GPU di punta della scorsa generazione.


    Modello NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti FE
    NVIDIA GeForce RTX 2080 FE
    ZOTAC GeForce RTX 2080 AMP NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti FE
    GPU GP102-350-K1-A1 TU104-400A-A1 TU104-400A-A1 TU102-300A-K1-A1
    Processo produttivo TSMC 16nm TSMC 12nm TSMC 12nm TSMC 12nm
    Numero transistor 12 miliardi
    13,6 miliardi
    13,6 miliardi
    18,6 miliardi
    Dimensioni scheda
    266,7x111,1mm
    2 slot
    266,7x115,7mm
    2 slot
    308x113mm
    2 slot
    266,7x115,7mm
    2 slot
    Dimensioni chip
    471mm2 545mm2 545mm2 754mm2
    SMs
    28
    46
    46
    68
    ROPs
    88
    64
    64
    88
    TMUs
    224
    184
    184
    272
    CUDA cores
    3584
    2944
    2944
    4352
    Tensor cores
    N/D
    368
    368
    544
    Ray Tracing Cores
    N/D
    46
    46
    68
    Rays/s
    N/D
    8 miliardi
    8 miliardi
    10 miliardi
    RTX-OPS
    N/D
    60 trilioni
    60 trilioni
    78 trilioni
    Tensor FLOPS
    N/D
    80,5 trilioni
    80,5 trilioni
    107,6 trilioni
    Base clock
    1480MHz
    1515MHz
    1515MHz 1350MHz
    Boost clock
    1582MHz
    1800MHz
    1830MHz
    1635MHz
    Single Precision
    11,3 TFLOPS
    10,1 TFLOPS
    10,1 TFLOPS
    13,4 TFLOPS
    Bus memoria
    352 bit
    256 bit
    256 bit
    352 bit
    Quantitativo memoria
    11GB GDDR5X
    8GB GDDR6
    8GB GDDR6
    11GB GDDR6
    Velocità memoria
    11 Gbps 14 Gbps 14 Gbps 14 Gbps
    Bandwidth 484 GB/s 448 GB/s 448 GB/s
    616 GB/s
    TDP 250W
    215W
    225W
    250W
    Connettori 8+6 pin
    8+6 pin
    8+6 pin
    8+8 pin


    Buona lettura!





  2. #2
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Davvero una gran bella recensione! La scheda la conoscevo già e come sempre Zotac si conferma azienda di riferimento in quanto a rapporto qualità prezzo!

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    La VGA è ben fatta ma sono rimasto deluso dalle prestazioni, onestamente negli ultimi tempi non ho seguito ma non mi sarei aspettato un risultato così modesto.

    in OC sale più o meno come la vecchia serie ma penso che a questo punto l'unico modello interessante è la 2080 Ti ad aver soldi da buttare

    anche la 2070 mi ispira poco ma aspetto il vostro parere

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sarò sincero, esteticamente non mi piace affatto, se a questo aggiungiamo che si possono trovare 1080Ti decisamente più ca**ute allo stesso prezzo, propenderei per un modello diverso o, magari, metterei qualcosina da parte per la 2080Ti.. ma tanto io posso dormire tranquillo costano troppo anche le 1050 per me

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    veramente Giovanni le 1080 Ti ora si trovano ad almeno 200€ in meno altrimenti non avrebbero avuto senso le conclusioni di Alfonso

    a pari prezzo o poco più è sempre meglio la 2080


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Quando le 2080 Ti scenderanno sotto la soglia dei 1000 euro ci farò un pensierino, al momento se le possono tenere e secondo me Turing sarà rimpiazzato entro massimo un anno da qualcosa di più performante.

    Se AMD si svegliasse

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Scheda ben fatta, prestante e silenziosa.
    Complimenti a ZOTAC e ottima recensione come sempre.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Premetto che non sono esperto né appassionato di schede video, ma secondo me dal punto di vista delle prestazioni Nvidia ha fatto un buon lavoro... per me la 2080 (non Ti) andrebbe confrontata con la 1080 (non Ti) e sul fronte prestazioni il passo in avanti è degno di nota.

    Il problema è che il prezzo non è in linea con la 1080 (non Ti)...



  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Una domanda. Non ricordo se la Zotac mette i sigilli per impedire la sostituzione del dissipatore. Mi interessa poiche' io la metterei a liquido.


    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Una domanda. Non ricordo se la Zotac mette i sigilli per impedire la sostituzione del dissipatore. Mi interessa poiche' io la metterei a liquido.


    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
    Ciao Daniele, tendenzialmente Zotac ha sempre inserito i sigilli sul dissipatore.
    In questa scheda nello specifico non ne ho la certezza, ma non penso abbia cambiato politica.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022