14. Benchmark controller
Benchmark controller SATA III & M.2 PCIe
![]() | ![]() |
In questa batteria di test valuteremo il comportamento del sottosistema di storage della Supermicro C7Z170-SQ.
Andremo quindi ad analizzare le prestazioni restituite dal PCH Intel Z170 sulle porte SATA III e sul connettore M.2, confrontandole con quelle rilevate sulle analoghe connessioni messe a disposizione dalla ASUS Maximus VII Hero e dalla ASUS Rampage V Extreme.
Per i test SATA III utilizzeremo un SSD Samsung 850 PRO 512GB collegato sulle porte gestite dal PCH Z170, mentre per quanto riguarda quelli su interfaccia M.2 ci affideremo al prestante HyperX Predator PCIe 480GB.
Il benchmark prescelto è IOMeter 2008.06.18 RC2, da sempre considerato il miglior software per il testing dei drive per flessibilità e completezza, che è stato impostato per misurare la velocità di lettura e scrittura sequenziale con pattern da 128kB e Queue Depth 32 e, successivamente, per rilevare il numero di IOPS random sia in lettura che in scrittura, con pattern da 4kB "aligned" e Queue Depth 32.
Sintesi
Dal grafico soprastante si evince che l'unica differenza apprezzabile tra le varie piattaforme è il calo di oltre 80 MB/s in scrittura sequenziale sul connettore M.2 della scheda madre in prova.
Se in assoluto questo valore può sembrare elevato, si deve però tenere conto delle velocità in gioco che, in altri termini, concretizzano lo scarto intorno all'8%.
Nella comparativa random si registra una differenza di prestazioni sulla connessione M.2 sia nella prova in scrittura che in lettura, dove la Supermicro C7Z170-SQ viene distaccata, rispettivamente, di 8.000 e 13.000 IOPS.
Molto contenuto, invece, il divario di prestazioni sulla connessione SATA III in cui le differenze restituite possono tranquillamente essere attribuite al margine di errore del software.
Benchmark controller USB 3.0/3.1
![]() | ![]() |
Con questa serie di test abbiamo analizzato le prestazioni del controller USB 3.1 Gen 1 integrato nel PCH Intel Z170 che pilota sei delle porte USB 3.1 e del controller ASMedia ASM1142 collegato ad una porta USB 3.1 Type-C (Gen 2) della mainboard in recensione, mettendole a confronto con quelle offerte dal PCH X99 presente sulla ASUS Rampage V Extreme.
Per le nostre prove ci siamo avvalsi del software CrystalDiskMark 5.0.2 x64 e di un Flash Drive Samsung T1 250GB conforme alle specifiche USB 3.0, in attesa che vengano commercializzate le prime periferiche in grado di sfruttare appieno le potenzialità offerte dallo standard USB 3.1 Gen 2.
Allo stato attuale, infatti, l'unico modo di sfruttare appieno la banda offerta dal nuovo standard sarebbe quello di collegare due SSD in RAID 0 su una test card ASMedia AT2053 USB 3.1 che, purtroppo, non fa parte della dotazione dei nostri laboratori.
Sintesi
Ad eccezione del test sequenziale classico, la Supermicro C7Z170-SQ, seppur di poco, sembra avere la meglio sul chipset X99 tranne che per la porta USB 3.1 Type-C Gen 2, la quale manifesta un consistente ritardo dalle altre soluzioni.
Nella prova in scrittura non ci sono grandi cambiamenti tranne che per il sorprendente risultato positivo ottenuto dal controller ASMedia ASM1142 utilizzando il file da 4kB, malgrado continui ad accusare un elevato gap con gli altri pattern.