9. Test Endurance Sequenziale
Risultati
HD Tune Pro Read [Empty 0%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | Â XPG GAMMIX S50 2TB |
 HD Tune Pro Write [Empty 0%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | XPG GAMMIX S50 2TB |
HD Tune Pro Read [Full 50%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | XPG GAMMIX S50 2TB |
 HD Tune Pro Write [Full 50%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | XPG GAMMIX S50 2TB |
HD Tune Pro Read [Full 100%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | XPG GAMMIX S50 2TB |
HD Tune Pro Write [Full 100%] |
| | |
AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB | CORSAIR Force MP600 2TB | XPG GAMMIX S50 2TB |
Sintesi
Seppur distanti dai valori dichiarati, le prestazioni in lettura messe in mostra dagli SSD in prova in condizioni di drive vergine sono di ottimo livello.
Fra i tre, il migliore risulta essere il Force MP600 seguito dal drive di ADATA e, subito dopo, dall'AORUS NVMe Gen4 2TB.
Con il progressivo riempimento possiamo notare un degrado delle prestazioni su tutti e tre gli SSD ed un maggiore livellamento delle stesse che, in condizioni di drive pieno, risultano quasi equivalenti.
Le prestazioni in scrittura in condizioni di drive vergine sono di ottimo livello per i drive di ADATA e GIGABYTE, mentre il CORSAIR risulta decisamente staccato, con una velocità notevolmente inferiore al dato di targa.
Con il progressivo riempimento possiamo notare come le prestazioni in scrittura subiscano un lieve calo su tutti i drive in prova, mentre rimane invariato il notevole distacco accusato dal Force MP600 2TB rispetto agli altri SSD.
Tempi di accesso in lettura e scrittura
Dalla comparativa sui tempi di accesso in lettura emerge una leggera superiorità del Force MP600, in grado di primeggiare in tutte e tre le condizioni utilizzate, ma con distacchi sempre meno evidenti in funzione del grado di riempimento.
Per quanto concerne i tempi di accesso in scrittura, ancora una volta è il CORSAIR Force MP600 2TB a farla da padrone seguito dal drive di ADATA e dall'AORUS NVMe Gen4 2TB che, con il progressivo riempimento, mettono in mostra prestazioni equivalenti.