Originariamente inviato da marcoc1712
.

No, non l'hai detta grossa, a parte che - tecnicamente - il perl non è compilato ma interpretato, è certamente possibile ricostruire la distribuzione per i diversi ambienti e metterla in 'ordine di marcia' (capisco che intendevi dire questo) ma:

a. è complicato e time consuming.
b. diventeresti 'dipendente' dalla mia capacità/volontà/disponibilità per ottenere gli aggioramenti.
c. diventerei di fatto il mantainer di una versione alternativa, cosa che vorrei evitare e che se dovessi mai arrivare a fare cercherei di progettare edorganizzare al meglio, altrimenti diventa un impegno insostenibile (...sia mai che me ne vada a fare un viaggio in Tibet...).

Visto che comunque (almeno al momento) le modifiche che ho provato non sono risolutive, lo sconsiglio in assoluto, ma se proprio proprio vuoi provarle, allora puoi clonarti in locale il mio repository (che è disponibile in github) ed eseguire LMS da sorgente, avendo cura di selezionare di volta in volta il branch standard o quello di test.

Sembra più difficile di quello che in realtà è, ma ripeto che al momento a mio avviso non ne vale la pena, dovessi individuare la soluzione 'definitiva' (o almeno completamente funzionante) allora forse...

p.s.

Sotto la pioggia? Ma tu non vivi in quel fantastico pezzo di paradiso dove le precipitazioni si misurano in micron?
Marco guarda..... faccio prima a seguire il tuo consiglio....lassamo perde....sto benissimo cosi

Anche in paradiso piove...zzo se piove....dove sto io (in pratica in campagna) a qualcuno l'alluvione gli ha devastato tutto e anch'io ho avuto qualche danno (tanta fortuna).
Per non dire di quello che è successo a Olbia...you remember....una catastrofe quasi biblica...poveretti....e povere le vittime che hanno perso la vita....mica poco