Z Camera E1, prima di una nuova generazione? 3. Controllo remoto 1 


Nella E1 non potevano di certo mancare le connettività Bluetooth e WiFi, le quali permettono agli utenti di comandare la fotocamera a distanza tramite smartphone o tablet.

Oltre ad un dispositivo mobile è ovviamente necessaria la App Z Camera, disponibile per dispositivi Android e iOS; nel nostro caso la prova è stata effettuata con un Samsung Galaxy Note 4 e con un LG Nexus 4 e possiamo dire che la App per Android non ha dato nessun tipo di problema.



C'è da dire che la possibilità di comandare la camera a distanza è senz'altro una comodità non da poco, tuttavia per avere un controllo migliore e con più funzionalità è necessario usare un collegamento WiFi.

Nell'utilizzo tramite Bluetooth non è possibile avere l'anteprima diretta sullo schermo del telefono ed il trasferimento dei file sulla memoria dello smartphone, motivo per il quale è sconsigiato utilizzarla per file di grandi dimensioni.

Con l'utilizzo tramite WiFi invece il discorso cambia, l'anteprima sul telefono è convincente; il lag è basso e non compromette l'utilizzo, il trasferimento di file anche di grandi dimensioni è abbastanza veloce e, cosa non possibile con il Bluetooth, si possono vedere i video sullo smartphone senza doverli per forza trasferire (con degli stop saltuari dovuti al buffering).