Nata da un progetto ambizioso lanciato nel mese di luglio dello scorso anno su Kickstarter, la piccola E1 della Imagine Vision Tech (proprietaria del marchio Z Camera da cui proviene), ha riscosso subito un buon successo, raccogliendo in poco tempo la cifra di 306.000 Dollari necessaria per portare a termine lo sviluppo e iniziare la produzione di massa.
Ammettiamo che tale progetto, quando fu presentato, ci incuriosì parecchio e, in cuor nostro, speravamo di vederlo portato a compimento viste le potenzialità reali della piccola E1.
Sicuramente non avrà stuzzicato solo noi: quale videomaker infatti non vorrebbe un sistema tipo GoPro ad obiettivi intercambiabili, 4K e con un sensore "grande"? Non a caso l'abbiamo scherzosamente ribattezzata la GoPro PRO.
Abbastanza inaspettatamente, subito dopo il suo annuncio, la Z Camera E1 è giunta nella nostra redazione per una recensione in anteprima e noi, ovviamente, abbiamo cercato di portarne alla luce pregi e difetti dell'uso reale.
Buona lettura!
La Z-Camera E1 in breve ...
MOUNT Micro Quattro Terzi (attivo) FORMATO Micro Quattro Terzi (2x35mm SENSORE Panasonic MN34230 PROCESSORE Ambarella A9A75 SENSIBILITA' ISO Max. 25,600 (auto)
RISOLUZIONI 16MP (4640X3480)
12MP (4000X3000)
8MP (3260X2448)
5MP (2592X1944)FORMATO FILE JPEG (DCF, EXIF)
RAW (DNG non compresso)COMPRESSIONE JPEG SCATTO IN CONTINUO 15 fps a 16MP VELOCITA' DI SCATTO 1/8.000mo sec (max)
VIDEO
Tutti i dettagli alla pagina "Test Video"60Mbp/s* 4k*, UHD*, FullHD