
SAPPHIRE Radeon R9 280 OC Dual-X
Il rebranding è una soluzione spesso utilizzata dai produttori di GPU che, considerati gli ingenti investimenti necessari allo sviluppo delle moderne architetture grafiche, qua...
Il rebranding è una soluzione spesso utilizzata dai produttori di GPU che, considerati gli ingenti investimenti necessari allo sviluppo delle moderne architetture grafiche, qua...
SAPPHIRE è da sempre in prima linea nello sviluppo di schede video personalizzate e la serie TOXIC è tra le più apprezzate dagli utenti finali, sia per le prestazioni che per...
L'evoluzione delle librerie grafiche e della tecnologia impiegata sulle schede video, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle immagini ed il livello di de...
AMD ha annunciato la disponibilità sul mercato dei primi tre modelli di schede video Radeon R9 e Radeon R7. LA più veloce delle tre rilasciate oggi è, senza dubbio, la Radeo...
Per molti mesi AMD ha negato la possibilità di mettere in commercio una scheda video di fascia alta equipaggiata con due GPU "Tahiti", lasciando ai suoi partner la possibilità...
Come ormai ci aspettavamo, la nuova AMD Radeon HD 7990, nome in codice "Malta", è stata oggi rilasciata ufficialmente. Ma cosa nasconde veramente sotto il cofano ? Anche se la...
Secondo quello che si legge su OChaolic.ch la nuova scheda video dual GPU di AMD, ovvero la Radeon HD 7990 "Malta", sarà lanciata in data 24 aprile. Non si sa ancora con preci...
È passato più di un anno dal rilascio della architettura Graphics Core Next da parte di AMD e tutti i produttori partner hanno avuto modo di produrre innumerevoli varianti del...
Con l'introduzione dell'architettura Graphics Core Next, AMD ha rinnovato tutta la sua lineup di schede video, offrendo per ogni fascia di mercato una variante delle sue GPU a 2...
La serie Toxic rappresenta l’offerta di punta di Sapphire, identificando le schede dedicate agli utenti più esigenti e al mondo dell’overclock. Sono passati molti anni (era...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Le tecnologie AMD CrossFireX e NVIDIA SLI consentono di collegare contemporaneamente fino a quattro GPU aumentando sensibilmente le prestazioni grafiche del sistema. Le prime te...
La recente piattaforma basata su chipset Intel X79 e CPU Sandy Bridge-E va a posizionarsi nella fascia alta del mercato, proponendosi come il naturale aggiornamento per i sistem...
Con l’inizio della produzione di Wafer a 28nm, AMD ha potuto rinnovare completamente la sua linea di schede video di fascia media e alta, introducendo la nuova architettura Gr...
Per la gioia degli overclockers e dei giocatori hardcore, ecco al debutto la nuova pretendente al trono di scheda video più veloce in commercio, la MSI R7970 Lightning. Basata...
Per aumentare le prestazioni delle proprie schede video di fascia alta, AMD ha dovuto ridisegnare l’architettura delle sue GPU senza però abbandonare ciò che c’era di buon...
L’introduzione della architettura GCN (Graphics Core Next) da parte di AMD ha ricevuto recensioni positive accogliendo i favori della stampa internazionale e degli utenti che ...
Con il lancio delle CPU della famiglia FX, AMD è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato i nuovi processori consumer dotati di otto core di elaborazione. Queste nuo...
Alla fine del mese AMD lancerà il secondo prodotto di fascia alta della serie Radeon HD 7000, ovvero la tanto attesa HD 7950 che si basa sullo stesso core "Tahiti" della HD 79...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP