
MSI Optix MEG381CQR Plus
Nonostante l'esplosione del mercato dei monitor, il mondo del formato Ultrawide ha vissuto solo una manciata di innovazioni principalmente dettate dai prodotti di punta dei due ...
Nonostante l'esplosione del mercato dei monitor, il mondo del formato Ultrawide ha vissuto solo una manciata di innovazioni principalmente dettate dai prodotti di punta dei due ...
Poco più di un anno fa abbiamo avuto il piacere di recensire una tastiera di altissima qualità ma, soprattutto, del tutto unica nel suo genere, la MOUNTAIN Everest Max. L'obie...
Con il progressivo aumento della potenza richiesta dalle CPU e dalle schede video di nuova generazione, gli alimentatori "over kW" sono tornati ad essere lo standard per le piat...
Oggi ci occuperemo di un router della famiglia ROG di ASUS, il Rapture GT-AX6000. Il protagonista della recensione odierna non è, in linea teorica, il prodotto di punta tra i ...
Nell'attesa di poter mettere le mani sulle prime soluzioni di storage in grado di sfruttare la nuova interfaccia PCI-E 5.0, resa disponibile tramite le recenti piattaforme Intel...
Dopo oltre due anni dal rilascio del primo dispositivo HyperSense, Razer torna alla ribalta presentando, durante il RazerCon 2021, due nuovi prodotti dotati della tecnologia ap...
Da qualche mese l'industria dei monitor si sta concentrando sullo sviluppo di nuove soluzioni 4K 144Hz con formato 32" che, per molti utenti, rappresentano il mix perfetto tra a...
Nell'estate 2019 GIGABYTE fu tra le prime a presentare un SSD M.2 compatibile con lo standard PCI-E 4.0, supportato, al tempo, soltanto dalla piattaforma X570 di AMD e dai Ryzen...
L'incremento prestazionale portato dalla corrente generazione di GPU ha avvicinato molti più videogiocatori al mondo del 4K, creando una domanda che le principali aziende produ...
Forte del successo ottenuto durante l'anno passato con la serie iCUE ELITE CAPELLIX, fino ad ora composta da H100i, H115i e H150i, CORSAIR ha deciso di ampliare la propria offe...
Con l'arrivo della nuova piattaforma Intel in grado di supportare nativamente gli SSD dotati di interfaccia PCIe Gen4 x4, la richiesta di questi drive, inizialmente un po' tiepi...
Dopo il lancio delle Radeon RX 6800, RX 6800 XT e RX 6900 XT avvenuto nel mese di novembre, AMD ha finalmente reso disponibile (si fa per dire, dato il momento) il modello RX 6...
In data 16 marzo 2021 Intel ha tolto i veli alla nuova piattaforma desktop basata su CPU Rocket Lake-S e schede madri equipaggiate con chipset Z590 e B560, che porta con sé div...
Per quanto il mercato delle schede video stia chiaramente spingendo verso l'aumento della risoluzione di gioco, il gaming ad elevato refresh è rimasto in maniera quasi del tutt...
Nonostante lo standard PCIe 4.0 abbia fatto la sua comparsa sulle piattaforme AMD X570 da più di un anno, il ritardo di implementazione dello stesso da parte di Intel ha di fat...
Sono ormai passati più di 7 anni da quando AMD, con le sue R9 290 e 290X, era in grado di competere alla pari con le schede video top di gamma NVIDIA. Si tratta quindi di un l...
CORSAIR ha reso oggi disponibile la nuova gamma di sistemi a liquido All-in-One denominata iCUE ELITE CAPELLIX, aggiornando in questa iterazione il gruppo pompa/waterblock con ...
Oggi ci occuperemo di un sistema WiFi mesh composto da due router tri-band AX 6600 da poco entrati a far parte della famiglia "ZenWiFi" di ASUS con supporto alla tecnologia senz...
Stabilità granitica e prestazioni eccellenti in tutti i campi con particolare riguardo al gaming e all'overclock grazie anche allo sviluppo di avanzate funzionalità dedicate: ...
Mostrate per la prima volta al CES 2019, dopo circa un anno sono finalmente arrivate sul mercato le nuove cuffie gaming "MH" di Cooler Master, una linea di prodotti estremamente...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP