4. Raffreddamento


Lo Sharkoon BW9000-W è in grado di accogliere un buon numero di ventole e, già di serie, è allestito in modo da garantire buone prestazioni termiche.


Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 1 


Le ventole previste sono ben tre, di cui due frontali da 140mm e una posteriore, con LED blu, da 120mm.

Le prime due sono appartenenti alla cosiddetta serie "System Fans" che, come lascia intuire il nome, sono espressamente realizzate per essere utilizzate per l'aerazione del case.

In questo caso ci troviamo dinnanzi a due 140mm Power di cui vi riportiamo le specifiche nella tabella sottostante.


Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 2  Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 3 
ModelloSharkoon System Fan 140 Power
Dimensioni 140x140x25mm
Tensione 12V
Assorbimento 0.3A
Velocità di rotazione
1500 RPM
Rumorosità  33 dBA
Portata  140,75 m³/h


Come possiamo facilmente osservare, si tratta di ventole pensate appositamente per garantire un elevate flusso d'aria risultando però leggermente rumorose.

Ciò che tuttavia ci fa storcere più il naso a riguardo, è la presenza di un obsoleto connettore molex 4 pin su ciascuna in aggiunta al classico 3 pin.


Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 4 


Posteriormente è invece montata una ventola da 120mm, trasparente e con LED blu, anch'essa con connettore molex o 3pin.

Purtroppo non siamo in grado di darvi ulteriori specifiche tecniche a riguardo in quanto non presenta alcun elemento identificativo.


Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 5 


Per chi non si accontenta, è ovviamente possibile sostituire le due ventole frontali con altre due da 120/140mm di diverse caratteristiche oppure ampliare la configurazione aggiungendo tre unità da 120 o due da 140mm sul top del case.

Ricordiamo che, qualora si volesse utilizzare un sistema di raffreddamento ad aria, l'altezza massima consentita per il dissipatore è di 165mm.


Sharkoon BW9000-W 4. Raffreddamento 6 


Nonostante le dimensioni abbastanza contenute, anche la predisposizione per sistemi di raffreddamento a liquido è più che buona.

Frontalmente, previa rimozione del cestello superiore per Hard Disk, può essere montato un radiatore da 280/240mm con uno spessore massimo di 65mm (ventole incluse), mentre sul top vi è la possibilità di installarne uno da 360/280mm di tipo slim e, sul retro, uno da 120mm.