5. Accessori - Shock Mount
Il secondo ed ultimo accessorio, come accennato poco fa, è lo Shock Mount, un supporto professionale antivibrazione per l'utilizzo del microfono in sospensione.
Anche in questo caso è presente una semplice guida per l'installazione dello Shock Mount, che dovrà essere effettuata previa rimozione del supporto da scrivania.
Lo Shock Mount di Razer è realizzato in alluminio verniciato di colore nero con un peso di ben 550 grammi.
La particolare struttura è caratterizzata da due robusti anelli in alluminio collegati tra loro tramite delle corde elastiche rivestite in tessuto; in questo modo l'anello interno è letteralmente sospeso nel vuoto per smorzare in modo ottimale sia urti che vibrazioni, impedendo che vengano captati dalle sensibili capsule condensatore.
L'installazione del SEIREN PRO verrà agevolata dalla vite da 5/8" posizionata al centro della struttura.
Basterà quindi rimuovere il microfono dal supporto da tavolo svitando le due viti laterali e potremo procedere con il montaggio dello Shock Mount.
Nel nostro caso abbiamo installato il microfono ed il supporto antivibrazione su un'asta microfonica a giraffa con testa zigrinata da 1/4", utilizzando un adattatore da 5/8" come questo.
Fate quindi attenzione prima di acquistare un'asta per il Razer Seiren, verificando che sia compatibile con i porta microfono da 5/8".
Ecco come si presenta il Razer SEIREN PRO una volta installato anche il Pop Filter sullo Shock Mount, un risultato senza alcun dubbio sobrio ed altamente professionale.