6. Prova sul campo
É arrivato il momento di mettere alla prova la nuova ibrida di casa Razer, valutandone ergonomia e performance, sia in ambito gaming che in quello lavorativo.
Per l'occasione abbiamo scelto di affiancare alla tastiera il mouse top di gamma Mamba TE in accoppiata al tendifilo Mouse Bungee ed un sistema audio Leviathan per ottenere la miglior resa sonora possibile.
Ergonomia
Per quanto concerne l'ergonomia, la Razer Ornata Chroma risulta essere una tastiera estremamente comoda in accoppiata al poggiapolsi fornito in bundle, che richiederà , comunque, un breve periodo di adattamento per coloro che non ne hanno mai utilizzato uno.
Ovviamente, trattandosi di una tastiera frameless, rinunciando al modulo "Wirst Rest" magnetico la situazione si rovescerà , costringendo a tenere il palmo in una posizione leggermente più bassa rispetto alle dita, il che potrebbe causare qualche fastidio in utilizzo prolungato.
Davvero interessante il feedback restituito dagli switch Mecha-Membrane che riescono a mixare alla perfezione i pregi di entrambe le tecnologie, come ad esempio una velocità di attuazione estremamente rapida e più morbida.
Di norma le tastiere a membrana richiedono dai 65 ai 75g di forza per attivare il rubber dome con una corsa che va ben oltre i 2mm standard e proprio per questo motivo Razer ha scelto di ridurre fisicamente la dimensione del Keycaps e del rubber dome ottenendo una tastiera a membrana con caratteristiche tecniche da meccanica.
Estremamente gradita, infine, la presenza del layout ITA che, di questi tempi, rappresenta un ulteriore valore aggiunto per questa produzione.
Gaming
La scelta del titolo per la prova in ambito gaming è ricaduta sul nuovo For Honor, l'action medievale in terza persona sviluppato da Ubisoft e rilasciato su PC, PS4 e Xbox One lo scorso 14 febbraio.
Sfruttando la finestra temporale tra il 9 e il 12 messa a disposizione dall'azienda francese per testare il gioco in beta, abbiamo prontamente utilizzato la Razer Ornata Chroma tuffandoci in un cruento scontro tra cavalieri, samurai e vichinghi, in scenari medievali mozzafiato.
Trovandosi nel proprio habitat naturale, la Razer Ornata Chroma ha saputo dare il meglio di sé offrendo un risultato del tutto simile a quello restituito da una meccanica "reale" dotata di switch lineari Razer Yellow o dell'analogo Cherry Red con una rumorosità di gran lunga inferiore, paragonabile a quella dei tipici tasti Scissor utilizzati sui notebook.
La sensazione finale è assolutamente piacevole durante il gioco, sia al tatto che all'udito e tutti i tasti risultano inoltre ben incassati e privi di qualsiasi gioco meccanico.
Ottima e rapida quindi la risposta della tastiera grazie anche all'utilizzo della funzione Rollover che ci consente di premere fino a 10 tasti contemporaneamente senza incappare nel fastidioso problema di ghosting che comunemente affligge le comuni tastiere a membrana.
ProduttivitÃ
La nuova Ornata Chroma, grazie ad attuazioni morbide ed una soglia di rumorosità di gran lunga inferiore rispetto a quella restituita dalle meccaniche vere e proprie, si rivela un ottimo strumento anche in ambito produttivo, consentendo di lavorare ininterrottamente senza fastidi di sorta.
La localizzazione italiana ci ha permesso inoltre di effettuare una digitazione rapida e priva di errori.
Lo strabiliante e pratico software di gestione Synapse ci ha inoltre consentito di creare in tempi brevi Macro ad hoc per tutte le funzionalità utilizzate di frequente.