4. Razer Synapse 3 BETA - Primo avvio
Contemporaneamente al lancio del nuovo Lancehead, il colosso californiano ha deciso di rilasciare il tanto atteso aggiornamento di Synapse, uno dei software di gestione più versatili e completi su piazza.
Attualmente in versione BETA e compatibile esclusivamente con i mouse Lancehead, Atheris e Basilisk, Synapse 3 offre un'interfaccia completamente rinnovata rispetto alla versione precedente ed introduce il supporto alla memoria on-board e alla modalità Hypershift, un nuovo sistema di registrazione delle macro e, soprattutto, la spettacolare app CHROMA STUDIO con la quale si riuscirà a personalizzare contemporaneamente l'illuminazione delle proprie periferiche (Mouse, Tastiere, Tappetini RGB e Strisce LED).
In questa prima parte ci occuperemo del primo avvio del software e dell'analisi dell'interfaccia principale, mettendo in mostra tutte le novità introdotte.
Una volta avviata, l'applicazione mostrerà un popup attraverso il quale si potrà effettuare il login con il proprio account Razer o crearne uno nuovo.
Trattandosi di un software cloud-based, sarà indispensabile un account per utilizzare il programma e salvare tutte le proprie configurazioni.
Un breve tutorial elencherà quindi le principali innovazioni introdotte rispetto alla precedente versione, in primis il drastico cambio di interfaccia, ora decisamente più sobria e comprensibile.
L'interfaccia principale, denominata Dashboard, si compone di due gruppi di icone: Modules, in cui saranno presenti le app disponibili tra cui tutte le periferiche connesse, e Online Services, nient'altro che scorciatoie alle pagine web di Razer come la registrazione dei prodotti, l'elenco dei dispositivi compatibili, il Razer Store e il nuovo sistema di valuta digitale zVault.
Il lato destro della dashboard accoglie l'icona del profilo utente, da cui sarà possibile visualizzare le informazioni sul proprio account, cambiare la password, eseguire l'accesso con un nuovo utente e rilasciare feedback sull'applicazione.
Tramite le schede successive "Account" e "Connections", si potranno gestire i dati personali (mail, password, indirizzo di fatturazione) e le connessioni ai vari social network e client games (Facebook, Twitter, Google+, Steam).
L'interfaccia delle notifiche mostrerà appunto tutte le novità (nuovi prodotti, offerte, promozioni) riguardanti l'universo Razer.
In "Apps" verranno elencate tutte le applicazioni di Razer installate, in questo caso viene mostrato esclusivamente Synapse 3 BETA.
Altri software, come ad esempio Razer Surround Pro o Razer Cortex, verranno presumibilmente rilasciati a breve.
Dalla schermata delle impostazioni generali verrà offerta la possibilità di cambiare la lingua di sistema (non è presente la lingua italiana) e decidere se lanciare Synapse all'avvio di Windows e/o minimizzarlo nella tray.
Sarà possibile inoltre visualizzare le Master Guide per i prodotti compatibili, che verranno elencati sotto forma di link cliccabile.
Tramite la videata in alto sarà possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica dei dispositivi connessi oppure resettare il tutorial iniziale, in modo tale da mostrarlo nuovamente al prossimo avvio.
Nell'ultima schermata saranno disponibili le informazioni del software in uso ed una serie di collegamenti interessanti che rimandano al forum e ai social di Razer.