Razer ha recentemente presentato la BlackWidow V3 Pro, la sua prima tastiera ad essere dotata della tecnologia Hyperspeed Wireless, predisposta, quindi, al funzionamento senza fili (tramite adattatore a 2.4GHz o Bluetooth 4.0 Low Energy) ed in grado di offrire fino a 200 ore di autonomia.
La nuova ammiraglia monta inoltre la seconda iterazione degli switch meccanici Razer, sia Green che Yellow, ora più silenziosi grazie ai riduttori sonori in silicone su ogni tasto.
Trovano posto su questo modello anche i nuovi keycaps Double Shot in ABS in luogo del canonico PBT, comunque indicati come estremamente resistenti all'usura.
La BlackWidow V3 Pro è dotata di un solido e resistente telaio in alluminio e dispone di tasti multimediali dedicati con ghiera per il volume ed un poggiapolsi removibile per lunghe sessioni di gioco.
Razer ha arricchito ulteriormente la gamma di periferiche Hyperspeed con il nuovo DeathAdder V2 Pro, l'ultima versione di uno dei mouse gaming più amati dai videogiocatori.
Mantenendo l'esclusiva forma ergonomica, il re dei mouse vede finalmente l'atteso aggiornamento all'intelligente sensore ottico Razer Focus+ da 20.000 DPI affiancato dagli inserti laterali stampati ad iniezione ed i piedini in PTFE.
Il DeathAdder V2 Pro, come la Blackwidow V3 Pro, offre tre modalità di connessione, via Bluetooth con un massimo di 120 ore di autonomia, via HyperSpeed Wireless per un utilizzo continuato sino a 70 ore o, infine, tramite il cavo SpeedFlex, in modo che i giocatori possano continuare a giocare durante la ricarica
Tutto questo in soli 88 grami di peso e senza la necessità di un case con struttura a nido d'ape.
Il DeathAdder V2 Pro dispone della seconda generazione dei Razer Optical Mouse Switch, aggiornati per un feedback più nitido e tattile, senza il rischio di doppi click indesiderati.
Velocissimi e affidabili, tali switch garantiscono fino a 70 milioni di click, il valore più elevato rispetto a qualsiasi mouse gaming sul mercato.
Utilizzando Razer Synapse 3, poi, è possibile configurare a piacimento gli otto pulsanti programmabili, assegnare macro o funzioni secondarie e salvare sino a cinque profili all'interno della memoria integrata.
Prima di procedere con la recensione dei prodotti giunti in redazione vi lasciamo, come di consueto, alla tabella delle relative specifiche tecniche.
Tastiera | BlackWidow V3 Pro |
Layout | US |
Switch | Razer Green o Razer Yellow con una durata fino a 80 milioni di click |
Rollover | NKRO e anti-ghosting 100% |
Keycaps | ABS Double Shot |
Illuminazione | Razer Chroma RGB per-key |
Polling rate | Ultrapolling 1000Hz |
Tasti aggiuntivi | Tasti multimediali con ghiera volume |
Connessione | Razer Hyperspeed (USB C, 2.4GHz e Bluetooth 4.0) |
Software | Razer Synapse 3 |
Memoria on-board | Fino a cinque profili hardware |
USB pass-through | Assente |
Autonomia | Fino a 200 ore con BLE (senza illuminazione) |
Dimensioni | 450,7 x 157,9 x 43,2 mm (senza poggiapolsi) 462,2 x 225,1 x 43,2 mm (con poggiapolsi) |
Peso | 1144,5 grammi (senza poggiapolsi) 1244 grammi (con poggiapolsi) |
Garanzia | 2 anni |
Mouse | DeathAdder V2 Pro |
Design | Ergonomico per destrorsi con grip laterali con superficie ruvida |
Switch | Razer optical switch di seconda generazione da 70 milioni di click |
Sensore | Ottico Razer Focus+ |
Risoluzione massima | 20.000 DPI |
Polling Rate | 125 - 500 - 1000Hz |
Velocità di tracciamento | 650 IPS |
Accelerazione | 50 G |
Connessione | Razer Hyperspeed (USB, 2.4GHz e Bluetooth 4.0) |
Numero Pulsanti | 7 + 1 |
Software | Razer Synapse |
Memoria on-board | Fino a cinque profili hardware |
Autonomia | Fino a 70 ore in 2.4GHz e 120 ore con BLE (senza illuminazione) |
Cavo | Cavo SpeedFlex da 1,8 metri |
Ricarica | Via cavo o compatibile con dock di ricarica Razer |
Illuminazione | Razer Chroma RGB (logo dorsale) |
Peso | 88 grammi (adattatore escluso) |
Dimensioni | 127 x 61,7 x 42,7 mm |
Garanzia | 2 anni |
Buona lettura!