16. Conclusioni


Con l'arrivo di una nuova piattaforma Intel sul mercato le aspettative dell'utenza sono sempre molto elevate, anche in considerazione del fatto che i costi per un eventuale upgrade sono sempre non indifferenti.

Puntualmente, però, tali aspettative vengono quasi sempre deluse perché, se ci concentriamo soltanto sull'aspetto prestazionale, quasi mai il salto da un'architettura a quella successiva apporta benefici così eclatanti da giustificare la spesa da sostenere.

Fatta questa piccola premessa, possiamo dire che la MSI Z170A GAMING M7 oggetto di questa recensione, pur non essendo una top di gamma, ci ha piacevolmente sorpresi a 360°.

Il design è caratterizzato da una buona dose di aggressività, ma senza cadere negli eccessi, e da una attenzione quasi maniacale anche ai minimi dettagli.

Eccellente la qualità costruttiva grazie ad una progettazione attenta del layout e all'impiego di una componentistica di altissima qualità.

Sul fronte delle prestazioni abbiamo avuto modo di constatare che sono molto equilibrate sia nel comparto memorie e CPU che nei rimanenti sottosistemi, tutti in grado di sfruttare appieno i protocolli di comunicazione più recenti.

Da lodare le doti di stabilità operativa messe in mostra durante la massacrante serie di test a cui è stata sottoposta e che ha superato brillantemente senza alcun cedimento.

Nella prova comparativa, nonostante qualche défaillance dovuta alla giovane età, la MSI Z170A GAMING M7 ha quasi sempre strapazzato la sorellina dotata di chipset Z97, rispetto alla quale in grado di offrire molto di più dal punto di vista della connettività grazie al supporto a tutte le più recenti novità nel campo dei protocolli di trasferimento dati.

Anche in ambito overclock, nonostante non sia il suo principale campo di utilizzo, la nuova mainboard se la cava in modo egregio, offrendo una serie di strumenti, sia hardware che software, in grado di tirare fuori il meglio dalla componentistica utilizzata onboard.

Infine, non mancano tutta una serie di caratteristiche di altissimo livello dedicate al gaming come una sezione audio di altissima qualità abbinata ad un comparto di rete in grado di migliorare la nostra esperienza legata al multiplayer online.

La MSI Z170A GAMING M7 viene commercializzata in Italia ad un prezzo su strada di circa 240€, a nostro avviso assolutamente congruo per la qualità e la dotazione offerta.


VOTO: 5 Stelle


MSI Z170A GAMING M7  16. Conclusioni 1 Pro
  • Design e qualità costruttiva
  • Stabilità operativa
  • Spiccate doti di overclock
  • Ottime prestazioni in tutti i sottosistemi
  • Comparto audio e networking di altissima qualità
  • Ottimizzazioni per il gaming
 
Contro
  •  Funzione Game Boost da migliorare


Si ringrazia MSI per l'invio del sample in recensione.


Votazione Finale