MSI Z170A GAMING M7 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Design aggressivo e prestazioni al top per la nuova mainboard mid-level della famiglia Gaming di MSI.




    Come avviene da un po' di anni a questa parte, quasi sempre in concomitanza con l'arrivo della stagione estiva, il colosso di Santa Clara ci delizia con il lancio di una nuova piattaforma per PC che, per l'anno corrente, prevede i processori Intel Core di sesta generazione, aka Skylake-S e, ovviamente i chipset in grado di supportarli.

    I vari produttori di mainboard si sono fatti trovare pronti a questo evento introducendo nei loro listini svariati modelli basati sul nuovo chipset Intel Z170 Express.

    MSI, oltre ad essere stato uno tra i primi produttori ad annunciare nuove schede madri socket LGA 1151 con chipset Intel Z170, risulta essere uno dei più attivi in tal senso, proponendo ben undici modelli suddivisi in tre linee distinte.


     1


    Enthusiast Gaming

    Questa linea è la più ricca delle tre comprendendo, di fatto, sei schede di fascia alta sviluppate per i videogiocatori più appassionati e per gli overclocker.

    La mainboard di punta di questa serie è la Z170A XPower Gaming Titanium, dedicata alle esigenze degli overclocker più evoluti, ma in grado di offrire una serie di caratteristiche interessanti per dare il massimo anche in ambito gaming.


    Performance Gaming

    Comprendente tre modelli di fascia media, questa linea offre modelli in grado di garantire il miglior compromesso tra funzionalità, caratteristiche offerte e prezzo di acquisto.


    Arsenal Gaming

    • Z170A TOMAHAWK
    • Z170M MORTAR

    Questa linea, che prevede attualmente due soli modelli (ma dovrebbe essere ampliata a breve), rappresenta la porta d'ingresso alla nuova piattaforma di Intel ed è pensata per offrire la possibilità di un upgrade ad un prezzo molto contenuto.


     2


    La MSI Z170A GAMING M7, oggetto della recensione odierna, offre tutte le caratteristiche necessarie per costruire una piattaforma da gioco su PC, permettendo di installare un massimo di due schede grafiche di fascia alta.

    La scheda offre un regolatore di tensione a 14 fasi digitali, tutti gli slot di espansione conformi allo standard PCIe 3.0, dieci porte SATA (di cui due SATA Express 16 Gb/s), due slot M.2 a 32 Gb/s, tecnologia AudioBoost 3 e scheda di rete Killer E2400.

    Naturalmente non manca il supporto alle recenti porte USB 3.1 (sia di tipo C che di tipo A) e svariate funzioni dedicate all'overclock come la tecnologia "MSI Game Boost", che permette di regolare la frequenza di CPU e memoria in 11 step predefiniti.

    Molto completa anche la dotazione software che comprende una nutrita serie di applicazioni molto utili per la gestione dell'overclock e della multimedialità.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Bella scheda anche se con 10 eurozzi in più mi comprerei la Maximus VIII Hero

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Dopo aver visto i risultati in OC ho pochi dubbi: l'era dell'overclock sulle CPU è finita, almeno con i mezzi "normali".
    E sempre una mia opinione...ma non vedo la resa in rapporto alla spesa!

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Nonostante non abbia raggiunto la qualità della ASUS Maximus VIII Hero nelle rifiniture devo dire che è un ottimo prodotto sotto molti punti di vista.

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sono davvero curioso di vedere le differenze tra le varie MSI RoG, ops scusate, gaming M, ad esempio, tra M7 e M9 quali potrebbero essere le migliorie concrete? (semmai ci dovessero essere).
    Una scheda ottima, senza ombra di dubbi, ma, personalmente, preferirei meno futilità e più sostanza, meno proposte e maggiore esclusività, ci sono cose, comuni a quasi tutti i produttori, con z170, a cui non riesco a dare un senso (PCI rinforzati in primis).

    Quoto inoltre Rais, salto anche questa generazione.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ma siete ipercritici, differenze risicate a livello prestazionale tra Haswell e Skylake a parte, se uno deve farsi un PC nuovo mi sembra che a 240 € in giro non ci sia di meglio, a limite di analogo, poi se a uno piace di più ASUS o MSI o GIGABYTE è un altro paio di maniche
    Ultima modifica di giampa : 08-09-2015 a 15:04


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ma siete ipercritici, differenze risicate a livello prestazionale tra Haswell e Skylake a parte, se uno deve farsi un PC nuovo mi sembra che a 240 € in giro non ci sia di meglio, a limite di analogo, poi se a uno piace di più ASUS o MSI o GIGABYTE è un altro piao di maniche
    guarda che il forum lo leggo e mi piacciono anche le tue postazioni, ma guarda caso usi sempre solo ASUS, chissà perchè

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    guarda che il forum lo leggo e mi piacciono anche le tue postazioni, ma guarda caso usi sempre solo ASUS, chissà perchè
    Perchè a me ci pensa sempre il buon Drako

    comunque se ti vai a leggere le recensioni sulle RAM utilizziamo schede madri ASUS o MSI indifferentemente


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ma guarda, io non me la prendo con MSI. Ne in generale me la sto prendendo con qualcuno, è solo che prendo atto dello stato della tecnica attuale.
    Questa situazione mette in difficoltà anche i produttori, che hanno ben poche chance di diversificare l'offerta quando una scheda con 4 fasi digitali già basta per portare uno skylake al massimo, e con 16 linee PCIe oltre lo SLI/Cross non si può andare senza PEX.
    Penso solo che posso spendere 100 euro di scheda H170, risparmiando 5-600 euro tra questa scheda madre ed un piccolo loop, e perdere un 5% di prestazioni. Senza contare che con quella cifra mi raddoppio la VGA o mi pago un X99.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    52
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Dai che aspetto una bella recensione sulla MSI Z170A XPower Gaming Titanium (anche se le vedo tutte molto simili). Asus era anche per me una garanzia...dopo averne cannato 2 di MB.....finito. Non la considero più, oltre a vederla scontata come azienda. Messa nel case non fa più effetto, nè a livello visivo, nè a livello prestazionale. Ai tempi che furono ha fatto la storia, almeno nel mio caso, nell'overclock. Ultimamente mi sono divertito di più con le ultime ASrock

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022