6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II

 

Control Center

Con l’aggiornamento alla piattaforma X79, MSI ha rinnovato il suo Control Center riorganizzando i menu e le opzioni modificabili.

Come di consueto, è possibile creare e salvare profili di impostazioni da riutilizzare in seguito o come base per un ulteriore overclock.

 

MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 1  MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 2 


Nella scheda Green Power è possibile prendere visione dello stato del sistema per quanto riguarda la gestione delle fasi di alimentazione, delle temperature e delle tensioni operative dei vari componenti.

 

MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 3  MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 4 


Una funzionalità già presente nelle precedenti versioni è la possibilità di disattivare i vari LED di stato presenti sulla scheda madre, riducendo l’inquinamento “luminoso”.

Questa caratteristica è particolarmente utile per chi è solito tenere acceso il PC di notte, magari in prossimità del letto; d’altra parte, chi vuol dormire con un albero di Natale acceso tutto l’anno ?


OC Genie II

La tecnologia OC Genie II consente l’overclock automatico del sistema in base ad un analisi dei parametri di funzionamento di CPU e memorie.

L’attivazione di OC Genie può essere eseguita con la semplice pressione del pulsante dedicato sul PCB della scheda madre o del MultiConnect Panel (disponibile come accessorio opzionale); dopo il riavvio la scheda cercherà i parametri di funzionamento ottimali applicando un determinato overclock ai vari sottosistemi.


MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 5

 

Purtroppo, come già capitato in passato, la tecnologia OC Genie è tutt’altro che infallibile e, nel nostro caso, non ha consentito di avviare la macchina dopo che è stata attivata, causando un riavvio continuo durante la fase di boot.

A nostro avviso le tecnologie di overclock automatico andrebbero evitate perché possono mettere sotto inutile stress i componenti elettronici, fornendo tensioni spesso molto superiori a quelle necessarie per il corretto funzionamento del sistema.

 

Click BIOS II

Il Click BIOS II non è altro che una trasposizione, sotto forma di applicativo per Windows, dell’UEFI BIOS che abbiamo già analizzato in precedenza.

Quasi tutte le impostazioni sono replicate tra le due interfacce e vengono aggiornate reciprocamente in base alle modifiche fatte dall’una o dall’altra parte.

 

MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 6  MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 7 
MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 8  MSI Big Bang-XPower II 6. MSI Control Center, OC Genie II e Click BIOS II 9 

 

Questa interfaccia può essere utile agli utenti alle prime armi che preferiscono configurare le impostazioni del BIOS direttamente da Windows, seguendo magari qualche guida online.

Affinché le nuove impostazioni siano applicate è necessario un riavvio della macchina.