6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma


La nuova gamma Cynosa Chroma è compatibile con il nuovo Synapse 3 Beta, il completo software di gestione Cloud-Based caratterizzato da un'interfaccia minimale e ben strutturata che consente di personalizzare in pochi click tutte le periferiche Razer in proprio possesso come mouse, tastiere, headset e strisce led RGB (Chroma HDK).


La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 1 


Una volta connesso il cavo USB, Synapse 3 BETA riconoscerà immediatamente la tastiera all'interno della categoria "DEVICES".


CUSTOMIZE

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 2 


Cliccando sul modulo si accederà alla schermata relativa alla mappatura dei tasti e la gestione dei profili.

Tramite questa sezione sarà possibile abilitare la modalità Hypershift che consentirà di utilizzare in tempo reale una configurazione aggiuntiva semplicemente tenendo premuto il tasto FN.

Sarà inoltre possibile impostare la Gaming Mode che disabiliterà il tasto Windows per evitare interruzioni involontarie della partita.


La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 3 


Cliccando su uno dei 104 tasti sarà possibile riprogrammarli a proprio piacimento, selezionando una delle numerose funzioni disponibili come i controlli multimediali, le scorciatoie di sistema e le Macro preventivamente create.


LIGHTING

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 4 


All'interno della sezione LIGHTING è possibile personalizzare l'illuminazione RGB scegliendo uno degli effetti presenti creati ad hoc da Razer editandone, volendo, anche colore ed intensità.


PROFILES

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 5 


In questa sezione si potrà assegnare ad ogni applicazione o gioco un determinato profilo che verrà selezionato automaticamente all'avvio di questi ultimi.


CHROMA STUDIO

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 6 


Completamente rinnovato anche l'editor degli effetti di luce, ora denominato CHROMA STUDIO, in grado di dare libero sfogo alla propria creatività grazie ad un sistema efficace ed ordinato che ci darà la possibilità di mettere a punto combinazioni spettacolari in poco tempo.


La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 7 


Con CHROMA APPS tutti gli sviluppatori possono creare effetti di luce dinamici per i propri titoli compatibili con le periferiche Razer dotate di illuminazione RGB, offrendo all'utente un grado di immersione notevolmente maggiore.

Questa caratteristica è paragonabile alle tecnologie AlienFX di Alienware e GameSense di SteelSeries.

É possibile inoltre scaricare i pacchetti CHROMA APPS sul Razer Workshop, all'interno del quale sono presenti anche gli effetti di illuminazione messi a disposizione dalla community e tutti i profili personalizzati dagli utenti.


CHROMA WORKSHOP

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 8 


Numerosi sono i titoli CHROMA APPS ufficialmente supportati, tra cui troviamo Final Fantasy XV, Rise of The Tomb Raider di Square Enix, Overwatch, Deus Ex Mankind Divided e tanti altri.


MACROS

La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 9 


Il sistema di registrazione delle Macro è di tipo live recording: basterà infatti cliccare sul pulsante dedicato, digitare la combinazione con il giusto tempismo e stoppare la registrazione premendo nuovamente lo stesso inserendo, all'occorrenza, i relativi ritardi tra una pressione e l'altra.

Ciò permetterà anche agli utenti meno esperti di creare in poco tempo delle Macro efficaci, pronte per essere utilizzate nei propri giochi preferiti.


La fascia media secondo Razer 6. Razer Synapse 3 - Cynosa Chroma 10 


Il sistema consente anche di creare combinazioni di tasti ibride, miscelando alla perfezione click del mouse e pressioni dei tasti.