8. Metodologia di Prova
Â
Per testare le performance della Gigabyte GA-Z68X-UD7-B3 abbiamo completato la configurazione con i seguenti componenti:
Processore | Intel Core i7 2600K |
Memoria RAM | Corsair Dominator GT 1600 7 7 7 21 TeamGroup Xtreem LV Series 2133 9 11 9 27 |
Disco Fisso | Western Digital Green 1TB Patriot TRB 64GB |
Scheda Video | NVIDIA GeForce GTX 570 |
Alimentatore | Antec HCP 1200W |
Sistema Operativo | Microsoft Window 7 Ultimate SP1 |
Â
Due sono le batterie di test utilizzate, una per valutare la scalabilità delle prestazioni in relazione alla frequenza della CPU ed una relativa alle prestazioni delle memorie utilizzando configurazioni diverse.
Â
![]() |
Benchmark CPU/GPU
- 7-Zip
- WinRAR
- MAXON CineBench R11.5
- Futuremark 3DMark Vantage
- Futuremark 3DMark 11
- Futuremark PCMark Vantage
Frequenza memoria fissa:
- 2133 MHz (9-11-9-27)
Frequenza CPU variabile:
- 3400 MHz Turbo Attivo
- 4200 MHz Turbo Disattivato
- 4500 MHz Turbo Disattivato
Â
Benchmark Memoria
- SiSoftware Sandra Engineer
- AIDA64 Extreme Engineer Edition
Frequenza memoria variabile:
- 1600 MHz (7-7-7-21)
- 1866 MHz (8-10-8-24)
- 2133 MHz (9-11-9-27)
Frequenza CPU fissa:
- 3400 MHz Turbo Attivo