9. UEFI BIOS - M.I.T.


GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 1 


Tramite la sezione M.I.T., suddivisa in sei menu principali, possiamo accedere a tutte le impostazioni relative all'overclock che risultano essere numerose e ricche di opzioni.


Impostazioni avanzate di frequenza

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 2  GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 3 
GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 4  GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 5 


Il numero di parametri configurabili sulla GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 è particolarmente ricco, permettendo agli utenti più smaliziati di effettuare un tuning di altissima precisione così da spingere i vari componenti del sistema al massimo.

Tra le voci più interessanti troviamo la scelta del moltiplicatore della CPU regolabile verso l'alto senza limiti in tutte le CPU Ryzen, le modalità di attivazione delle tecnologie Core Performance Boost ed SMT, la selezione della frequenza del BCLK e delle memorie.

A tale proposito, tramite la voce "Aggiornamento prestazioni" è possibile scegliere oltre alle solite modalità di overclock (manuale, automatica, default) anche nove profili EZOT ottimizzati per tipologie di kit di memorie.

Grazie all'evoluto generatore di clock, denominato Turbo B-CLOCK, la GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 consente di impostare la frequenza di BUS variandola a step di 1MHz, dando la possibilità di raggiungere valori di BCLK fino a 300MHz e frequenze sulle memorie estremamente elevate.

Non manca, ovviamente, la possibilità di regolare il divisore per il BCLK permettendo di fissare la frequenza di funzionamento del bus PCIe indipendentemente dallo stesso, impedendo così ai vari componenti ad esso collegato di lavorare fuori specifica.


Impostazioni avanzate di memoria

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 6  GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 7  GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 8 


La sezione dedicata alle memorie è abbastanza curata permettendo di modificare i timings principali ed una serie di parametri in grado di aiutare gli overclocker più estremi a spingere i propri kit al massimo delle rispettive possibilità.


Impostazioni avanzate tensioni

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 9 


Molto completa la sezione delle tensioni che permette una regolazione granulare dell'alimentazione dei vari componenti della mainboard, della CPU e delle memorie.


Stato integrità PC

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 10 


La quarta sezione del menu M.I.T. è puramente informativa, in quanto ci mostra tutti i valori di tensione utilizzati dai principali componenti.


Impostazioni varie

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 11 


Qui è possibile forzare il funzionamento degli slot PCIe ad una velocità ridotta per aumentare la compatibilità con VGA o altre schede più datate e abilitare o meno il tweak per migliorare i punteggi sul 3DMark01.


Smart Fan

GIGABYTE AORUS AX370-Gaming K7 9. UEFI BIOS - M.I.T. 12 


"Smart Fan" consente di monitorare le temperature dei principali componenti nonché i regimi di rotazione delle varie ventole collegate alla scheda.

Per ciascuna ventola è possibile creare delle curve di funzionamento personalizzate in funzione delle temperature che si vogliono mantenere o impostare degli allarmi che ci avvisano quando la temperatura di un componente supera una determinata soglia impostata o, ancora, quando la velocità di una ventola scende al di sotto di un certo numero di giri.