3. Visto da vicino - parte seconda
La base
![]() | ![]() |
La superficie di contato del dissipatore con l'IHS della CPU è perfettamente levigata e planare, ma non presenta la classica finitura a specchio tanto "venerata" dagli utenti.
Le ventole
![]() | ![]() |
Dimensioni ventole | 140x20mm |
Velocità ventola | 600~1600 RPM ± 10% |
Flusso d'aria | 28 - 82 CFM ± 10% |
Pressione statica | 0. 3 - 1.45 mmH2O ± 10% |
Rumorosità | 16~36dBA ± 10% |
Tipologia bearing | POM bearing - CM 4th Gen. Bearing (*POM = Polyoxymethylene) |
Controllo velocità | PWM (Pulse Width Modulation) |
Connettori | 4 pin (Ventola), 3 pin (pompa) |
Alimentazione | 12V |
Assorbimento | 0.31A |
Potenza | 3.72W |
Le ventole utilizzate da Cooler Master sono state create ad hoc per il V8 GTS, difatti non è possibile acquistarle singolarmente sul sito del produttore.
Si tratta di ventole PWM da 140mm caratterizzate da una buona portata di aria ed una rumorosità, almeno su carta, contenuta.
Queste ultime, lo ricordiamo, al pari delle recenti Jetflo, utilizzano l'esclusiva tecnologia Cooler Master POM bearing che prevede la presenza di cuscinetti autolubrificanti, sono resistenti alla polvere e sono assicurate per durare oltre le 160.000 ore.
Sicuramente d'impatto la colorazione rossa dei LED posti sulle ventole nella parte inferiore, che non dispiacerà assolutamente agli utenti gaming, in quanto garantirà un effetto di luce molto accattivante all'interno del case.