14. Benchmark controller


ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  1 


Controller SATA

In questa batteria di test valuteremo il comportamento del sottosistema di storage della ASUS MAXIMUS VIII IMPACT.

Andremo quindi ad analizzare le prestazioni restituite dal PCH Intel Z170 sulle porte SATA III, confrontandole con quelle rilevate sulle analoghe connessioni messe a disposizione dalla GIGABYTE GA-X99-SOC Champion.

Per i test SATA III utilizzeremo un SSD Plextor M6 Pro 256GB collegato sulle porte gestite dal PCH Z170.

Il benchmark prescelto è IOMeter 2008.06.18 RC2, da sempre considerato il miglior software per il testing dei drive per flessibilità e completezza, che è stato impostato per misurare la velocità di lettura e scrittura sequenziale con pattern da 128kB e Queue Depth 32 e, successivamente, per misurare il numero di IOPS random sia in lettura che in scrittura, con pattern da 4kB "aligned" e Queue Depth 32.


Sintesi

ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  2


Osservando il primo grafico possiamo notare che riguardo le prestazioni in ambito sequenziale rilevate sui connettori SATA, la MAXIMUS VIII IMPACT prevale leggermente sulla controparte X99 soltanto in scrittura, consentendo al Plextor M6 Pro di sfiorare i 508 MB/s, contro i circa 500 MB/s ottenuti sulla GA-X99-SOC Champion.


ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  3


Nei test random su file di piccole dimensioni la piattaforma Z170 riesce a prevalere sulla controparte equipaggiata con chipset Intel X99, con un distacco di poco superiore ai 1.800 IOPS in scrittura e di circa 500 IOPS in lettura.


ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  4 


Controller USB 3.0/3.1

Con questa serie di test abbiamo analizzato le prestazioni del controller USB integrato nel PCH Intel Z170 della nostra MAXIMUS VIII IMPACT, che si occupa della gestione di tutte le porte USB 3.0 e USB 3.1 presenti onboard senza l'ausilio di controller di terze parti.

Al fine di avere una valutazione più completa delle prestazioni del controller, le stesse saranno messe a confronto con quelle offerte dal PCH Z97 presente sulla MSI Z97 XPOWER AC.

Per le nostre prove ci siamo avvalsi del software CrystalDiskMark 5.0.2 x64 e di un SSD esterno ADATA SE720 128GB conforme alle specifiche USB 3.0, in attesa che vengano commercializzate le prime periferiche in grado di sfruttare appieno le potenzialità offerte dallo standard USB 3.1.

Allo stato attuale, infatti, l'unico modo di sfruttare appieno la banda offerta dal nuovo standard sarebbe quello di collegare due SSD in RAID 0 su una test card ASMedia AT2053 USB 3.1 che, purtroppo, non fa parte della dotazione dei nostri laboratori.


Sintesi

ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  5


ASUS MAXIMUS VIII IMPACT 14. Benchmark controller  6


Analizzando i due grafici possiamo notare che le prestazioni dei due controller sono praticamente equivalenti sia in lettura che in scrittura.

Le piccole differenze prestazionali registrate, che raggiungono un picco massimo di 3 MB/s in favore del PCH Intel Z170,  rientrano ampiamente nei limiti di tolleranza d'errore del software.