ASUS MAXIMUS VIII IMPACT - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Un piccolo concentrato di potenza e prestazioni in grado di spingere al massimo Skylake e le nuove DDR4.




     1


    Dopo aver analizzato la MAXIMUS VIII EXTREME, attuale top di gamma dell'offerta ROG per le recenti CPU Skylake, nel corso della recensione odierna ci occuperemo del modello ultra compatto di questa prestigiosa serie basata su chipset Intel Z170.

    La ASUS MAXIMUS VIII IMPACT utilizza un form factor Mini ITX (170x170mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin e da un EPS 8 pin.

    Particolarmente evoluto il circuito di alimentazione a 8 fasi digitali che, per motivi di spazio, è integrato in un modulo separato a sviluppo verticale denominato "Impact Power III", il quale utilizza la stessa componentistica di altissima qualità comune a tutti i modelli di questa serie.

    Nonostante le ridottissime dimensioni del layout, che portano ad alcune inevitabili rinunce, le doti di connettività offerte dalla MAXIMUS VIII IMPACT, pur non essendo ai livelli delle sorelle maggiori, rimangono comunque di ottimo livello.

    La presenza delle nuove porte USB 3.1 e di un connettore U.2 consentono di supportare buona parte dei più recenti protocolli di trasmissioni dati e, quindi, di sfruttare al massimo gli SSD e le periferiche di ultima generazione in diverse varianti.

    Ovviamente non mancano una serie di funzionalità espressamente studiate per l'utilizzo in overclock, come il Debug LED, i pulsanti onboard ed un ricco corredo software che consentono il totale controllo della scheda anche nelle condizioni di funzionamento più estreme.

    I due slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 32GB di RAM con una frequenza di 4133MHz (OC) in modalità dual channel, mentre l'unico slot PCI-Express 3.0 x16 direttamente collegato alla CPU consente di completare la piattaforma con una scheda video top di gamma AMD o NVIDIA.

    Infine, sfruttando ancora una volta l'utilizzo di moduli a sviluppo verticale, abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming, anche utilizzando case estremamente compatti che sono la scelta ideale per l'utilizzo nei Lan Party.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Va forte ma il Mini ITX non è per nulla in sintonia con le mie esigenze

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bella e potente...mi piace molto il formato mini itx...ma a mio avviso sborsare 270€ e non avere il connettore m.2 è una bella fregatura!

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Prima di leggere la recensione pensavo avesse un m.2 sul retro, invece no e, come sottolinea lordchaos, è un peccato perché io preferirei davvero avere un PC più piccolo ma altrettanto performante.
    La scheda audio è un pochino ingombrante ma penso che optare per un AiO o un sistema più complesso sia quasi un obbligo a fronte delle prestazioni offerte.
    Ottima scheda ma costosa...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Stupenda, speriamo solo che gli SSD U.2 comincino a circolare e questa storia non diventi un tormentone come SATA Express

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Bellissima, mi fa morire, secondo voi qual è il case giusto per ospitarla ?

    Mi sta partendo la scimmia

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    Bellissima, mi fa morire, secondo voi qual è il case giusto per ospitarla ?

    Mi sta partendo la scimmia
    La mia bimba dice questo:

    Cooltek Jonsbo U2BK



    magari nella versione con finestra!
    Ultima modifica di pippo369 : 13-01-2016 a 16:26

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Gran bella scheda! Peccato, come al solito, per il prezzo.

    I sistemi mini-ITX di fascia alta, secondo il mio parere, sono ancora fin troppo costosi e, a meno che non si abbiano esigenze particolari o un ambiente poco spazioso, tralasciando l'estetica, sono praticamente inutili...

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Concordo. Però bella.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    peccato per l'assenza del m.2 ... un'alternativa potrebbe essere l' ASRock Z170 Gaming-ITX/ac

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022