Monitor QHD da 144 a 240Hz
MSI Optix MAG274QRF-QD - Prezzo consigliato 399€
Pannello Rapid-IPS Quantum Dot 27" 2560x1440@165Hz
Gamma cromatica: 100.5% sRGB (96.7% DCI-P3)
Volume gamma: 147% sRGB
Response time (GtG) 3.2ms
Connettività 2x HDMI 1.4, 1x DP 1.2a, 2xUSB 2.0, 1xUSB-C
Il MAG274QRF-QD è un prodotto a dir poco eccellente, un vero e proprio top di gamma della categoria che offre un'esperienza priva di compromessi ad un prezzo tutto sommato accessibile. Siamo sicuramente ben lontani dal più economico QHD sulla piazza ma, d'altra parte, con 400€ è quasi impossibile portarsi a casa un monitor con queste caratteristiche. Il color grading post calibrazione è a prova di professionista ed il response time di circa 3ms lo rende adeguato anche ai titoli FPS più competitivi.
Presente anche l'OSD Sidekick per avere pieno controllo del monitor direttamente da interfaccia desktop.
Chiaramente consigliamo questo monitor per lo più a chi cerca una soluzione unica per gaming e creazione di contenuti, così da sfruttarne appieno le capacità.
ASUS ROG Swift PG279QM - Prezzo consigliato 850-899€
Pannello Fast-IPS 27" 2560x1440@240Hz
Gamma cromatica: 99.9% sRGB (100% AdobeRGB, 100% DCI-P3)
Volume gamma: 159.3% sRGB
Response time (GtG) 2.1ms
Connettività: 3x HDMI 2.0, 1x DP 1.4, 2x USB 3.2 (1x Nvidia Reflex)
Il PG279QM potrebbe sembrare sovraprezzato, ma quello che mette sul piatto vale il prezzo di listino. Questo monitor ROG non solo offre le migliori prestazioni in gioco, ma unisce anche un pannello con una copertura colori mai vista (insieme ad una pre-calibrazione davvero ottima).
Siamo di fronte alla perfetta unione di due mondi, gaming ed editing professionale. Consigliato per chi vuole il top del top per la risoluzione QHD.
HP X27i - Prezzo consigliato 229-249€
Pannello IPS 27" 2560x1440@144Hz
Gamma cromatica: 98% sRGB (84% DCI-P3)
Volume gamma: 112% sRGB
Response time (GtG) 4ms
Connettività 1x HDMI 2.0, 1x DP 1.2
Alto refresh con pannello IPS (da non confondere con il fallimentare HP 27xq) acquistabile spesso a cifre a dir poco incredibili. A poco più del prezzo di un FHD vi portate a casa un QHD IPS di tutto rispetto, con buone performance, colori discreti e uno stand regolabile in altezza. Anche la qualità costruttiva non è malvagia ricordando, comunque, che si tratta di una soluzione budget.
In realtà il pannello AUO montato non è nemmeno così economico come potrebbe sembrare, le specifiche non sono da sogno ma, comunque, consentono di giocare più che bene.
LG 27GN850 - Prezzo consigliato 279-299€
Pannello NanoIPS 27" 2560x1440@144Hz
Gamma cromatica: 96.9% sRGB (82.2% DCI-P3)
Volume gamma: 101.4% sRGB
Response time (GtG) 4ms
Connettività 2x HDMI 2.0, 1x DP 1.4
I monitor LG UltraGear sono stati negli ultimi anni i "go-to" di moltissimi videogiocatori e la ragione è semplice: buone prestazioni ad un prezzo competitivo. Nello specifico il 27GN850 entra in questa guida proprio per via dell'aggiustamento di prezzo degli ultimi mesi sotto i 300€. A questa cifra quello che vi portate a casa è sicuramente un prodotto ottimo per giocare e, post calibrazione, anche per qualche lavoretto di grafica. La base è di buona qualità, l'OSD offre un discreto livello di personalizzazione e si naviga con lo stick analogico.
Non siamo di fronte ad un monitor perfetto, ne è prova, ad esempio, l'ergonomia relativamente limitata, il contrasto che non fa sognare e la calibrazione di fabbrica non eccezionale, ma per giocare a questa cifra rimane consigliatissimo.
La versione 27GP850 offre un refresh leggermente più alto (165Hz, OC 180Hz) e un hub USB, se dovesse avvicinarsi ai 300€ è sicuramente consigliabile, a 350€ tanto vale aggiungere qualcosina per acquistare l'Optix di MSI.
![]() | ![]() |
GIGABYTE M27Q-X / AORUS FI27Q-X - Prezzo consigliato 499-529€ (599-689€ AORUS)
Pannello IPS 27" 2560x1440@240Hz
Gamma cromatica: 99.9% sRGB (92.3% AdobeRGB)
Volume gamma: 159.3% sRGB
Response time (GtG) 2.6ms
Connettività 2x HDMI 2.0, 1x DP 1.4, 2x USB 3.0
Due fratelli gemelli equipaggiati con pannelli praticamente identici, in revisione 06 per il più recente M27Q-X. A livello di prezzo il GIGABYTE si colloca davvero bene dato che, con soli 500€ circa, vi portate a casa non solo uno dei migliori QHD sulla piazza, ma anche uno dei più veloci 240Hz. I colori, pre e post calibrazione, sono a dir poco eccezionali. Consigliatissimo per chi vuole spingersi un po' più su con il budget su un prodotto che vale ogni centesimo speso.
ATTENZIONE a non confondere l'AORUS con i simili FI27Q o AD27QD che invece sconsiglio.
Potete trovare la recensione dettagliata qui, quanto scritto vale anche per il GIGABYTE in quanto identico fatta eccezione per la parte estetica.
ALTERNATIVE DEGNE DI NOTA
Samsung Odyssey G5 (C27G53) - Prezzo consigliato 229-249€
Ero dubbioso se inserire questo modello nell'elenco principale esclusivamente per il prezzo che in periodo di saldi si fa pericolosamente vicino ai 200€. Purtroppo il monitor ha troppo "Black smearing" per essere consigliato a tutti. Lo inserisco comunque qui tra i "degni di nota" esclusivamente perché è il più economico QHD e per chi gioca solo a MMO, RPG o RTS (o qualsiasi altro titolo dove non servano riflessi millesimali). A parità di prezzo acquistate sempre l'HP X27i che, però, non è sempre disponibile.
Samsung Odyssey G5 (S27AG50) - Prezzo consigliato 299-329€
Stesso nome ma cambia la sostanza. A differenza del precedente, monta un pannello IPS piatto decisamente più performante, diciamo comparabile ai modelli LG sopracitati. Allo stesso prezzo (o poco più) è un buon acquisto, specialmente se vi piace il design un po' futuristico di Samsung.
Acer Predator XB273UN - Prezzo consigliato 400€
Buona alternativa al monitor MSI qualora dovesse andare out of stock o vi piace il particolare design Predator.
Acer Predator XB273UGX - Prezzo consigliato 499-529€
Altra alternativa di casa Acer, questa volta ai modelli QHD 240Hz. Non offre nulla di più quindi il prezzo rimane il medesimo, altrimenti conviene sempre acquistare un modello GIGABYTE.