3. Interno


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 1 


Rimossa la paratia in vetro del DeepCool CH510 Mesh Digital è possibile notare come, anche internamente, quest'ultimo sia completamente verniciato di nero in modo uniforme, ma non impeccabile.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 2 


Salta subito all'occhio la pulizia del piatto mainboard, composto dall'ormai immancabile foro in corrispondenza della zona socket e da un elevato numero di fori dedicati al cablaggio di cui due, posti a destra, dotati di guarnizioni in gomma.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 3  DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 4 


Preinstallato, vi è un utilissimo supporto per schede video regolabile in altezza; un accessorio sicuramente apprezzato visto ciò che offre il mercato attuale, ma, a onor del vero, di qualità non eccelsa se comparato a quelli presenti su altri case dello stesso marchio.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 5 


Come abbiamo avuto modo di notare durante l'analisi esterna, il frontale mette a disposizione una predisposizione per radiatori da 360mm, tuttavia, dall'interno, è possibile notare come questi ultimi potranno essere anche particolarmente spessi dato che il foro presente all'estremità anteriore del vano alimentatore è di circa 75mm.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 6 


Il piano divisorio è contraddistinto da una griglia a fori quadrati con una predisposizione per due ventole da 120mm che potrebbero tornare utili per raffreddare attivamente la propria scheda video.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 7  DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 8 


Spostandoci sul retro del piatto mainboard, un paio di centimetri sotto al foro in corrispondenza del socket della scheda madre sono presenti due predisposizioni per drive da 2,5".


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 9 
DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 10  DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 11 


Qualora fosse ancora necessario installare un drive da 3,5", si potrà usufruire dell'apposito cestello posto all'interno dello scomparto dedicato all'alimentatore e che, ovviamente, potrà essere rimosso per fare spazio ai cavi in eccesso.


DeepCool CH510 Mesh Digital 3. Interno 12 


Tra il retro del piatto mainboard e la paratia destra intercorrono circa 24mm di spazio, più che sufficienti per il passaggio di un 24pin o due connettori supplementari d'alimentazione.