Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 1 
Lo SmartSLIDER 1.300 Custom con sistema DigiMOTION assemblato e pronto all'uso.
Sono ben visibili anche i tre outrigger feet opzionali.


Qualcuno dice che gli SmartSLIDER Pro siano prodotti con costi più elevati della media, altri che in commercio vi sono alternative che, pur avendo un price point inferiore, garantiscono un livello prestazionale simile: secondo il nostro modesto parere non si possono fare le nozze coi fichi secchi e la qualità, quella vera, in fondo ha un prezzo.

La realizzazione dello slider, così come quella degli altri prodotti SmartSystem che abbiamo avuto modo di recensire e provare sul campo, steadycam SmartCAM, skater Smart3 e carrellino  SmartSLIDER Pro 800, è al livello più elevato possibile, così come i materiali e l'assemblaggio.

Alla fine, pensandoci su un attimo, una reflex digitale "seria" non costa meno di mille e rotti euro; si tratta tra l'altro di un articolo che, per sua natura, è soggetto a rapida obsolescenza; al confronto, uno strumento di precisione come può essere lo SmartSLIDER, così come è realizzato oggi attraverso standard qualitativi molto stringenti, vi servirà perfettamente per molti anni, forse venti o trenta (senza esagerare) e, per di più, è costruito con materiali di "sostanza" (non due shell di plastica e quattro pezzi di silicio, detto molto brutalmente) e mano d'opera specializzata.

E non si tratta nemmeno di un supporto per la ripresa concepito solo per utilizzi particolari, come potrebbero essere una steadycam oppure un drone: i movimenti realizzati con gli slider, oltre ad essere molto belli, sono sempre più utilizzati proprio perché riescono a conferire, oltre a punti di vista inusuali (soprattutto a livello del terreno o in diagonale), dinamismo a scene di per sé  statiche come, ad esempio, due persone che parlano tra loro mentre, molto lentamente, il set si sposta etc...

Spesa elevata quindi? Secondo noi sarebbe più esatto parlare di investimento nel vero e proprio senso del termine.



Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 2  Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 3  Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 4 
Il Mini Travel Charger della Blueshape é un pratico astuccio all'interno del quale trovano posto un trasformatore ed una piastra V-Lock: ideale per ricaricare la batteria dello slider quando si é in viaggio o sul set a girare.


Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 5  Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 6  Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 7 
La soft-bag in dotazione con lo SmartSLIDER 1300 Custom, l'unico a non avere una custodia rigida data la misura fuori standard, é dotata di una maniglia e di una tracolla per il trasporto. Con il DigiMOTOR installato, non é possibile chiudere la zip, ma l'imbottitura morbida è comunque ideale per proteggere lo strumento.


Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 8  Test SmartSystem SmartSLIDER 1300 motorizzato, precisione centimillimetrica 2. Presa di contatto 9 
La borsa rigida opzionale è ben organizzata internamente, in modo tale da poter ospitare agevolmente le unità di controllo elettroniche del sistema DigiMOTION, i cavi di collegamento e la batteria Li_ion Blueshape.