Per un obiettivo come questo Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm F1.8, il rendering delle aree OOF (Out Of Focus) è una prerogativa essenziale alla sua stessa ragion d'essere e possiamo confermare come l'appellativo di "high grade portrait lens", cui il Produttore fa ricorso per classificarlo, sia ben meritato.
Rendering sorgenti puntiformi
Il diaframma a nove lamelle arrotondate è in grado di assicurare, anche ad aperture inferiori, una resa delle sorgenti di luce puntiformi fuori fuoco uniforme e perfettamente circolare; ideale quindi per background piacevolmente sfuocati e separati dal soggetto.
CA e LoCA real world
| | ||||
Olympus 75mm/1.8 @1.8 | Crop 100% per CA | ||||
| | | |||
Olympus 75mm/1.8 @1.8 | Crop 100% per CA e LoCA | Crop 100% per nitidezza |
Nelle due immagini soprastanti due soggetti che mettono alla prova il controllo sulle aberrazioni cromatiche, CA e LoCA, e che illustrano la capacità del 75mm/1.8 di rendere egregiamente dettaglio sia nella zona centrale che periferica del frame a TA*.
| | |
Olympus 75mm/1.8 @1.8 | Crop 100% per nitidezza | Crop 100% per OOF** |
In studio, in condizioni di luce controllata ed alla minima distanza di messa a fuoco dal soggetto, circa un'ottantina di centimetri, il tele Olympus si comporta egregiamente consentendo di giocare, ad F1.8, con una limitata profondità di campo caratterizzata dalla ottima risolvenza nelle aree a fuoco e dallo sfuocato morbido e progressivo.
| | |
Olympus 75mm/1.8 @1.8 | Crop 100%, progressione sfuocato | Crop 100%, dettaglio |
| | |
Crop 100%, dettaglio | Crop 100%, dettaglio | Crop 100%, CA OOF** |
Nel ritratto ed a TA*, l'Olympus M.Zuiko Digital ED 75mm F1.8 è in grado di rendere egregiamente i passaggi, molto graduali, tra aree "a fuoco" e "fuori fuoco"; la capacità di restituire dettaglio a tutta apertura è impressionante.
| |
Olympus 75mm/1.8 @1.8 | Crop 100% |
Il sensore CMOS da 16MPixel della OM-D E-M5 sembra sposarsi perfettamente con questo 75mm: colore, range dinamico, dettaglio, capacità di risolvere texture e pattern organici, ottima resa delle aree fuori fuoco e buona separazione del soggetto dallo sfondo.
Non possiamo non notare però la, relativa, limitazione dovuta alla velocità massima di scatto di 1/4000mo di secondo, il che rende inevitabile l'uso di filtri ND di qualità molto elevata anche se, dato il diametro standard di 58mm, essi non comporterebbero una spesa proibitiva.
(*), Tutta Apertura;
(**), Out Of Focus.