
ASUS presenta i ROG Thor III
ASUS ha annunciato oggi la serie di alimentatori Thor III, che comprende il ROG Thor 1600W Titanium III, il ROG Thor 1200W Platinum III ed il ROG Thor 1000W Platinum III. Dotat...
ASUS ha annunciato oggi la serie di alimentatori Thor III, che comprende il ROG Thor 1600W Titanium III, il ROG Thor 1200W Platinum III ed il ROG Thor 1000W Platinum III. Dotat...
In occasione del Computex 2023 svoltosi a Taiwan nel mese di giugno, CORSAIR ha presentato una nuova linea di memorie, le DOMINATOR TITANIUM DDR5, in versione nera o bianca per ...
Dopo qualche tentennamento iniziale dovuto un po' alla carenza di chip che ha afflitto il mercato negli ultimi tre anni ma, soprattutto, alla scarsa qualità dei memory controll...
Contestualmente al lancio ufficiale di Alder Lake avvenuto nell'ottobre del 2021, CORSAIR annunciava le sue nuove memorie DDR5 sotto forma di DOMINATOR PLATINUM RGB e VENGEANCE....
Tra le grandi novità introdotte con il rilascio di Alder Lake, l'architettura ibrida alla base della dodicesima generazione di processori Intel Core, la più interessante è st...
Con il rilascio di Alder Lake, l'architettura ibrida alla base della dodicesima generazione di processori Intel Core, abbiamo assistito all'introduzione sul mercato delle DDR5. ...
Con largo anticipo rispetto all'arrivo delle CPU Ryzen 3000 di AMD con architettura Zen 2, ASUS ha ampliato la propria offerta con le nuove schede madri dotate di chipset X570 i...
Dopo le recensioni delle MAXIMUS XI HERO e FORMULA, oggi è finalmente arrivato il turno dell'ammiraglia della linea ROG Z390, ovvero la MAXIMUS XI EXTREME, modello mancante per...
L'introduzione da parte di Intel dei processori Core di nona generazione alias "Coffee Lake refresh" e dei chipset Z390 in grado di supportarne tutte le funzionalità, ha spinto...
Dopo avervi illustrato pregi e difetti della ASUS ROG MAXIMUS XI HERO Wi-Fi, passiamo oggi ad un livello nettamente superiore parlando di un prodotto che, da sempre, punta sopra...
Il continuo testa a testa tra AMD e Intel ha spinto quest'ultima al rilascio, in tempi relativamente brevi, della nona generazione di processori serie Core anche se, in realtà...
Con largo anticipo rispetto al lancio ufficiale delle CPU Intel Core di 9a generazione, tutti i grandi produttori hanno presentato le schede madri dotate di chipset Z390 in grad...
Dopo cinque lunghissimi anni di sviluppo impiegati a perfezionare il core design dei suoi processori, AMD lo scorso anno è riuscito finalmente a sfornare i processori Ryzen co...
Con un buon margine di anticipo rispetto al lancio ufficiale di Coffee Lake, avvenuto il 5 di ottobre, GIGABYTE TECHNOLOGY ha presentanto la nuova linea di mainboard AORUS basat...
Nel gennaio del 2017 ASUS ha di fatto compiuto una svolta epocale effettuando il passaggio di consegne dalla MAXIMUS IX EXTREME alla nuova MAXIMUS IX APEX come prodotto speciali...
A distanza di tre mesi dal lancio ufficiale della nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lake-X, l'offerta di mainboard dotate del nuovo chipset X299 in grado di garantirne ...
Con il lancio da parte di AMD della nuova architettura Zen, il lunghissimo predominio di Intel nel mercato dei processori desktop sembra aver subito un deciso ridimensionamento....
Durante il Computex 2017, perfettamente in linea con la propria roadmap, Intel ha presentato la sua nuova piattaforma HEDT, sia la nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lak...
Dopo svariati anni vissuti all'ombra di Intel, il 2017 sembra essere finalmente l'anno buono per il riscatto da parte di AMD che, impegnata anche a rivaleggiare con NVIDIA sul f...
L'arrivo della settima generazione di CPU Intel serie Core (Kaby Lake) ha provocato grande fermento tra i produttori di mainboard, che non si sono lasciati sfuggire l'occasione...
Top del mese
Antec Performance 1 M
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo il DeepCool CH690 DIGITAL
Noctua rilascia le staffe NM-IMB8 per il nuovo NH-D15 G2
Ancora problemi per Arrow Lake