
GIGABYTE GTX 750 Ti OC vs SAPPHIRE R7 265 Dual-X
Quando si decide l'acquisto di una nuova scheda video, sono molti i parametri che entrano in gioco nella valutazione del prodotto migliore, ma più spesso è il budget a disposi...
Quando si decide l'acquisto di una nuova scheda video, sono molti i parametri che entrano in gioco nella valutazione del prodotto migliore, ma più spesso è il budget a disposi...
Dopo alcuni mesi di attesa, AMD ha dato facoltà ai suoi partner di introdurre sul mercato versioni personalizzate delle schede video Radeon della serie R9 290 e R9 290X. Queste...
Dopo un intenso periodo di lanci di prodotto da parte di AMD con il completo rinnovamento di tutta la sua lineup di schede video e la pronta risposta con la GeForce GTX 780 Ti p...
SAPPHIRE è da sempre in prima linea nello sviluppo di schede video personalizzate e la serie TOXIC è tra le più apprezzate dagli utenti finali, sia per le prestazioni che per...
Dopo un lungo periodo di immobilità, il mercato delle schede video è stato scosso da AMD che, in rapida successione, ha rinnovato tutta la sua offerta ed ha iniziato a commerc...
Con il lancio della Radeon R9 290, AMD è riuscita in un solo mese a completare il rinnovamento di tutta la sua gamma di schede video, sostituendo il brand "HD" series con il nu...
A poche settimane dal lancio delle Radeon R9 280X e R9 270X, AMD introduce sul mercato la Radeon R9 290X, una nuova scheda video di fascia alta, progettata per competere ad armi...
L'evoluzione delle librerie grafiche e della tecnologia impiegata sulle schede video, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle immagini ed il livello di de...
Con il lancio della AMD Radeon HD 7790 basata sulla GPU "Bonaire", si è riaccesa la competizione tra AMD e NVIDIA tra le schede di fascia media, ovvero quelle in grado di gesti...
Nel corso degli ultimi anni, sia AMD che NVIDIA ci hanno abituato ad una continua rincorsa verso schede video più potenti basate, ogni 10/12 mesi, su di una nuova architettura ...
È passato più di un anno dal rilascio della architettura Graphics Core Next da parte di AMD e tutti i produttori partner hanno avuto modo di produrre innumerevoli varianti del...
Con l'introduzione dell'architettura Graphics Core Next, AMD ha rinnovato tutta la sua lineup di schede video, offrendo per ogni fascia di mercato una variante delle sue GPU a 2...
Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”. Kepler ha trovato la sua prima imp...
Se gli utenti più esigenti cercano le massime prestazioni in schede video che spesso costano più di 400.00 €, la maggior parte dei videogiocatori si "accontenta" dei modelli...
Se le schede video top di gamma fanno segnare nuovi record nei benchmark e, purtroppo, anche nei prezzi di acquisto, basti pensare alla GeForce GTX 690, sono le schede video di ...
La serie Toxic rappresenta l’offerta di punta di Sapphire, identificando le schede dedicate agli utenti più esigenti e al mondo dell’overclock. Sono passati molti anni (era...
AMD e NVIDIA, com'è noto, non vendono direttamente le proprie schede video, ma si affidano ai propri partner per la distribuzione delle proprie GPU. Entrambe le aziende, però,...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video. La serie AMP! E...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP