
NVIDIA presenta Quadro K5000
Dopo l'annuncio di AMD, anche NVIDIA aggiorna la sua lineup professionale con l'introduzione delle schede Quadro K5000 e Tesla K20. Basate sull'architettura Kepler, condivisa co...
Dopo l'annuncio di AMD, anche NVIDIA aggiorna la sua lineup professionale con l'introduzione delle schede Quadro K5000 e Tesla K20. Basate sull'architettura Kepler, condivisa co...
Molte sono le tecnologie atte alla visione in tre dimensioni di contenuti bidimensionali che nel corso degli ultimi anni, con lo sviluppo del cinema in 3D, sono diventate access...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Dopo il successo ottenuto con la versione Lightning della AMD HD 7970, MSI raddoppia con la N680GTX Lightning equipaggiata dalla GPU Kepler GK-104 di NVIDIA. Grazie all'archite...
Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video. La serie AMP! E...
Zotac presenta al Computex di Taipei la propria versione customizzata della GeForce GT 640, una scheda video di nuova generazione basata su architettura Kepler e caratterizzata...
Nell'ultimo mese gli utenti di schede grafiche basate su NVIDIA GeForce Kepler hanno segnalato fastidiosi fenomeni di stuttering nei giochi, con v-sync attivato. Un lunghissimo...
Il brand Ultrabook è stato coniato da Intel per identificare una nuova categoria di sistemi portatili caratterizzati da un ridotto spessore ed elevata autonomia. Nei progetti d...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Le tecnologie AMD CrossFireX e NVIDIA SLI consentono di collegare contemporaneamente fino a quattro GPU aumentando sensibilmente le prestazioni grafiche del sistema. Le prime te...
Dopo alcune settimane di rumors, indiscrezioni e strani “pacchi”, NVIDIA ha oggi presentato al Game Festival di Shanghai la sua nuova scheda video Dual GPU basata su archite...
Ieri, giovedì 22 marzo, è stato il gran giorno del lancio sul mercato delle nuove GeForce GTX680, prime VGA a beneficiare della nuova architettura Kepler di NVIDIA. In contem...
L’evoluzione dell’architettura delle schede video è strettamente legata all’aggiornamento del processo produttivo delle GPU che, nel corso degli anni, è andato ad affina...
Ci risiamo ... Forse saremo degli inguaribili curiosi affetti da sindrome da shopping compulsivo, ma certo è che ogni qualvolta abbiamo pianificato, almeno nella nostra mente,...
Con il lancio delle nuove VGA Kepler oramai alle porte, i partner di Nvidia stanno tagliando i prezzi delle GTX 580, sia per eliminare le scorte di magazzino, ma anche per rende...
Sul sito LenZFire sono state pubblicate due tabelle che mostrano le specifiche della prossima line-up di VGA Nvidia basate su GPU Kepler. Come mostrano le tabelle, la dimensione...
Molti di noi pensano che le nuove schede grafiche di NVIDIA basate sul nuovo core Kepler assumeranno la nomenclatura GeForce 600 Series. Stando invece ad una slide, a dir la ver...
Come tutti gli anni, quando ci si avvicina al Natale, e soprattutto quando ci si avvicina alla fine di un ciclo produttivo, ecco che NVIDIA comincia con il rebranding delle pro...
Sembra che i primi esemplari delle nuove GPU Kepler stiano già circolando tra i principali partners di NVIDIA. Il nome in codice di questi primi Engineering Samples è GK107 e,...
Al Gpu Technology Conference che si sta tenendo in questi giorni, Nvidia ha annunciato che il successore di Fermi sarà Kepler. Si tratta di una nuova GPU con processo produttiv...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III