
Raptor Lake S Refresh e Arrow Lake S, le prestazioni secondo Intel!
Raptor Lake S Refresh dovrebbe arrivare quest'anno come 14a generazione di CPU per desktop, ma cominciano a trapelare indiscrezioni anche sui veri successori dell'attuale offer...
Raptor Lake S Refresh dovrebbe arrivare quest'anno come 14a generazione di CPU per desktop, ma cominciano a trapelare indiscrezioni anche sui veri successori dell'attuale offer...
Intel ha ufficialmente annullato lo sviluppo della sua linea di prodotti NUC (Next Unit of Compute) poiché prevede di concentrarsi su altre divisioni. Le voci sulla cancellazi...
Con l'introduzione della serie GeForce RTX 40, un argomento che per settimane ha tenuto banco è stato il design del nuovo connettore di alimentazione 12VHPWR, poiché erano gi...
G.SKILL International ha annunciato la 7a edizione della sua OC World Cup dopo una pausa di 3 anni. Come sempre, il celebre concorso di overclock e tweaking sarà articolato in...
La qualità del silicio delle CPU Raptor Lake di Intel, incluso il modello di punta Core i9-13900KS, è stata oggetto di valutazione attraverso un massiccio test di binning da ...
Secondo quanto riportato da TechPowerUp, i nuovi controller di rete Intel integrati nelle recenti schede madri Z790 e su alcune delle ultime Z690 presentano occasionalmente pro...
A partire dal primo modello, lanciato nel 2017, le schede madri APEX rappresentano l'espressione più avanzata della produzione ASUS tra i modelli specificamente dedicati agli a...
Secondo un rapporto di DigiTimes, sembra che i wafer a 3nm di TSMC saranno costosissimi e, di conseguenza, faranno salire a dismisura i prezzi di CPU e GPU di nuova generazione...
A distanza di meno di un mese dal lancio dei processori AMD serie 7000 e delle nuove mainboard con socket AM5, Intel ha prontamente risposto al suo diretto competitor immettendo...
Una CPU Raptor Lake è stata overcloccata ad una frequenza di clock impressionante, ben 8.2GHz, utilizzando un sistema di raffreddamento ad azoto (LN2). Questo risultato è sta...
Intel ha finalmente annunciato la tredicesima generazione di processori desktop nome in codice "Raptor Lake". Al vertice dell'offerta troviamo il Core i9-13900K che conta 24 co...
Per affrontare la forte concorrenza della serie Ryzen 7000 "Zen 4" di AMD, in particolare i futuri 7000X3D ad inizio del 2023, sembra ormai scontato che Intel lancerà anche un ...
Ancora una volta i ragazzi terribili di Wccftech sono stati in grado di darci una succosa anticipazione su quello che Intel sta preparando, nello specifico l'intera lineup prev...
In un'intervista con CNBC Pat Gelsinger, CEO di Intel, tornando sulla carenza di chip ha affermato che, allo stato attuale, il problema non è la mancanza di materiali, ma di a...
MSI ha annunciato una serie di nuovi notebook dedicati alla produttività delle serie Summit, Prestige e Modern, equipaggiati con i recenti processori Alder Lake di Intel. Dere...
Intel ha pubblicato il più significativo aggiornamento delle specifiche per il settore degli alimentatori dall'introduzione nel 2003 dello standard ATX 2.0. Le specifiche ATX ...
Per chi sperava (noi compresi) che il debutto delle CPU Raptor Lake non avrebbe comportato il lancio di nuovi chipset è arrivata la classica doccia fredda. Non solo Raptor Lak...
Dopo aver analizzato nelle scorse settimane alcune schede madri premium dotate di chipset Z690 di MSI e GIGABYTE, oggi è il turno di una delle proposte più interessanti realiz...
Sulla scia dell'annuncio della nuova architettura Alder Lake-S, i produttori hanno immesso sul mercato diverse motherboard che accompagnano le innovative CPU tramite piattaforme...
Dopo aver annunciato la sua assenza al CES 2022 di Las Vegas, MSI ritorna in pompa magna con tantissime novità dedicate al pubblico gaming e non solo. Lo strumento scelto dall...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo i FURY Renegade G5