
Disponibili le piattaforme Coffee Lake low budget
Intel ha lanciato ufficialmente i nuovi SKU desktop di Coffee Lake, comprese varianti a basso TDP, ed i nuovi chipset H370, H110, Q370 e B360 che equipaggeranno le schede madri ...
Intel ha lanciato ufficialmente i nuovi SKU desktop di Coffee Lake, comprese varianti a basso TDP, ed i nuovi chipset H370, H110, Q370 e B360 che equipaggeranno le schede madri ...
Contrariamente a quanto avviene di solito, con il lancio dei processori Core di ottava generazione Intel ha immesso sul mercato con largo anticipo le versioni Core i7 rimandand...
Con il ritorno delle CPU AMD ai livelli di competitività del passato, la risposta da parte dell'eterno rivale non si è di certo fatta attendere, motivo per cui abbiamo assisti...
Il 2017 è stato un anno straordinariamente prolifico per i produttori di schede madri, in quanto direttamente coinvolti nel botta e risposta a suon di processori e chipset tra ...
Con un buon margine di anticipo rispetto al lancio ufficiale di Coffee Lake, avvenuto il 5 di ottobre, GIGABYTE TECHNOLOGY ha presentanto la nuova linea di mainboard AORUS basat...
Il successo ottenuto con la ROG MAXIMUS IX APEX ha spinto il colosso taiwanese a continuare su questo nuovo percorso con l'intento di costituire un punto di riferimento per tut...
Nel gennaio del 2017 ASUS ha di fatto compiuto una svolta epocale effettuando il passaggio di consegne dalla MAXIMUS IX EXTREME alla nuova MAXIMUS IX APEX come prodotto speciali...
Con il lancio dei nuovi processori Intel a soli 3 giorni da oggi cominceranno a fioccare parecchie immagini in rete delle nuove schede madri con il chipset Z370 dedicate proprio...
Negli ultimi giorni, sono stati pubblicati molti report riguardanti un nuovo processo produttivo in lavorazione da Global Foundries, la fonderia nata dall'esternalizzazione dell...
Sono passati più di dieci anni da quando ROG, la divisione enthusiast di ASUS, ha iniziato a dare pieno supporto ai chipset e processori targati AMD partendo dalla prima mitica...
L'intera situazione attorno a Kaby Lake, Coffee Lake ed i chipset serie 300 sta diventando una fonte concreta di malditesta e scontento per gli utenti, con le brutte notizie che...
Una decina di giorni fa abbiamo parlato in un ulteriore chipset in arrivo per la fascia mainstream (si fa per dire) di Intel su socket LGA 115x, delineando quella che sembrava ...
A distanza di tre mesi dal lancio ufficiale della nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lake-X, l'offerta di mainboard dotate del nuovo chipset X299 in grado di garantirne ...
A meno di un mese dal lancio ufficiale del nuovo chipset Intel Z370 e delle CPU Coffee Lake, si parla già di un altro chipset apparentemente dedicato al socket LGA 1151 col no...
Con il lancio da parte di AMD della nuova architettura Zen, il lunghissimo predominio di Intel nel mercato dei processori desktop sembra aver subito un deciso ridimensionamento....
Sembra che Intel stia per apporre una grossa pietra tombale sulla recente piattaforma Z270 (con H270 e B250), negando agli utenti la possibilità di installare le imminenti CPU...
Durante il Computex 2017, perfettamente in linea con la propria roadmap, Intel ha presentato la sua nuova piattaforma HEDT, sia la nuova gamma di processori Skylake-X e Kaby Lak...
ASUS ha tolto i veli alla ROG CROSSHAIR VI EXTREME, una scheda con socket AM4 che si candida a diventare il nuovo punto di riferimento per coloro che intendono realizzare PC di...
EVGA ha svelato ufficialmente le sue prime mainboard basate su chipset X299, l'attesa piattaforma HEDT di Intel che ospiterà i Core i7 Kaby Lake X e Core i9 Skylake X fino a 1...
Dopo avervi proposto le recensioni complete di buona parte dei modelli della nuova linea ROG Z270 di ASUS, oggi è finalmente arrivato il turno dell'ammiraglia, ovvero della MA...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo i FURY Renegade G5