- In collaborazione con Tom Gefrusti -
7. Conclusioni
L'ascolto del DAC202 ha confermato che un convertitore d'impostazione professionale può risultare musicale e, quindi, adattarsi alle esigenze di un audiofilo.
La Weiss Engineering ha realizzato un ottimo prodotto, non c'è che dire, un apparecchio robusto e compatto dal look piacevole e moderno, con una qualità sonora che può soddisfare un utente per molti lunghi anni.
Se poi aggiungiamo anche il controllo remoto ed un brand che è una garanzia, avremo un apparecchio al quale è difficile resistere e che offre anche una funzionalità da preamplificatore.
Volendo cercare il cosiddetto "pelo nell'uovo", la realizzazione del progetto è precisa ma non sofisticata, ovvero non sono state fatte delle scelte progettuali ardue, innovative e/o contro corrente.
Certo, è il risultato quello che conta e non bisogna provare a reinventare la ruota ad ogni uscita di un prodotto hi-fi.
Infatti, ci sentiamo di raccomandare caldamente il DAC202.
La nostra unica riserva riguarda il prezzo.
Forse la Weiss è a sua volta vittima di un mercato che, però, essa stessa tende ad alimentare: in realtà, le vere vittime sono gli utenti.
Prezzo listino Weiss: € 5.000 + IVA
![]() | WEISS ENGINEERING DAC202 |
PRO:
Completezza I/O
Qualità Sonora
Look moderno
Controllo remoto
CONTRO:
Prezzo
Si ringrazia l'utente giordy60 per il cortese invio del prodotto oggetto della recensione.